Live
Biandronno
Il 141Tour sarà qui il 25 settembre






-
In attesa del passaggio verso l'isolino una bella panoramica sul lago
-
Ecco le castagne d'acqua , una volta venivano mangiate
-
-
-
Ecco Paolo Moalli che arriva da Gallarate ogni giorno nei weekend per aprire il ristorante "Locanda dell'isolino"
-
-
Da Ferragosto Paolo ha riaperto ufficialmente il Ristorante dell'isolino. Il Comune di Varese ha affidato al centro Gulliver di Don Michele Barban la gestione dell'isola. Loro si occupano di manutenzione del verde e organizzazione di eventi. Paolo ha preso in concessione il ristorante
-
-
-
Vicino c'è il museo che apre solo nei weekend o su prenotazione.
-
-
Il menù della Locanda vanta ravioli di gamberi con prugne pancetta e gamberi, risotti in generale con funghi o persico e poi tutto a base di pesce di lago: soprattutto, il lavarello in carpione
-
Data la bella giornata c'è anche chi arriva in canoa e si ferma per uno spuntino. Ecco Matteo
-
Molto graditi sono i dolci. Sono due i principali : il birramisu, il tiramisù fatto con la birra, e poi la coccolata che è il dolce di famiglia. ( la ricetta è chiaramente segretissima: unico indizio biscotti e cioccolato... )
-
COME FILARMONICA VERDI SALUTIAMO EXPO AL TEATRO DI VARESE SABATO 10 OTTOBRE ALLE ORE 21 CON IL CORPO MUSICALE DI MALNATE E LA FILARMONICA DI CARDANO AL CAMPO UNITE IN UN'UNICA FORMAZIONE CON UN GRANDE CONCERTO. VI ASPETTIAMO
-
E questa è la cucina : qui Paolo lavora con due aiutanti
-
Qui si svolgono gli eventi: spettacoli, eventi in generale. In poco più di un mese sono arrivate già mille persone
-
-
Un posto ideale per trascorrere una giornata all'aria aperta
-
E lui è Franco. Da sessant'anni fedele frequentatore di quest'isola. "Per me l'isola è un punto d'approdo"
-
-
-
-
-
-
Si chiude la giornata a Biandronno, un paese ricco di storie, cultura ma anche natura
-
-
-
-
-