Live
Bodio Lomnago
Il 141Tour sarà qui il 28 settembre
-
Bodio Lomnago nel Progetto 141Expo di Varesenews è gemellato con la Repubblica Ceca. Guarda il sito: www.141expo.com
Guarda la tappa del Tour del 2013: live.varesenews.it
Per partecipare: - Commenta qui; - usa Twitter e Instagram con l'hashtag #bodiolomnago






-
-
-
-
-
Ed ecco il sindaco Paolelli che ci spiega: "Bodio Lomnago nel progetto del 141Expo è gemellato con la Repubblica Ceca e abbiamo già avuto modo di creare molte collaborazioni, in particolare due mostre: "Praga e dintorni" e "Pragensia". Inoltre abbiamo consolidato un rapporto con il consolato Della Repubblica Ceca e organizzato due incontri che coinvolgeranno le scuole. Bodio è una meta importante per la ristorazione, qua ci sono diversi ristoranti anche di altissimo livello. Sempre in paese abbiamo due vivai importanti, e altre aziende legate al cibo come la "Enoplastic", solo per citare le attività in tema Expo"
-
Ed ecco la Pintadera, è un timbro con la quale ogni viene premiato un personaggio che ha fatto cose importanti per il paese. Si tratta di un reparto trovato negli scavi delle palafitte di Bodio ed è diventato il simbolo del paese
-
-
Siamo al Quadrifoglio con Angelo Fidanza, presidente del Quadrifoglio, associazione nata nel 1992 che ora conta 117 soci e 5 membri del direttivo. L'associazione si impegna in ambito ricreativo e culturale, organizza o serate a tema, dedicate alla musica, sulle opere dei maggiori compositori. Sempre sul tema della musica organizzano corsi di musica per adulti e bambini e numerosi corsi molto simpatici. L'associazione organizza anche numerose gite alla scoperta del territorio lombardo e mostre di pittura
-
Fabio Fidanza è il presidente dell'associazione "Amici di Filippo". Si tratta di un associazione che ricorda Filippo Bossi, scomparso nel 2006 a 38 anni. L'associazione organizza ilm Premio Filippo Bossi che ogni anno viene assegnato ad un video maker che si è distinto per un reportage. Quest'anno è stato premiato un astrofisico del GAT di Tradate.
Oltre al Premio l'associazione organizza appuntamenti culturali di vario genere in paese, quest'anno il particolare ci saranno due conferenza legate all'astronomia. E a novembre una conferenza sulla grafologia. -
Gianni Marcassa è il presidente dell'associazione sportiva Don Bosco nata nel 1980, oggi nella figc e nella Fipav. Ci sono 95 bambine che giocano a pallavolo e 80 bambini che giocano a calcio: i giovanissimi, esordienti, pulcini e la scuola calcio che si allenano in via Montegrappa. "Siamo alla continua ricerca di volontari per seguire le attività sportive". La società ha anche una squadra di pallavolo che gioca in B2 a Gazzada, a Varano invece c'è la seconda e terza divisione, under 18, 16 e 14.
-
Franco Paolelli è presidente dell'associazione Onlus Vengo Anch'io, una realtà che si occupa di promozione del territorio, cultura e sport nata nel 2014. "Le nostre attività sono tutte senza scopo di lucro e riusciamo a donare in beneficenza a molte realtà benefiche del paese. Ultimamente abbiamo fatto un lavoro di manutenzione alla scuola e alla palestra". L'associazione ha organizzato recentemente anche la festa della birra al lido di Bodio, una festa in aiuto all'asilo di Lomnago, e la festa del paese insieme alle altre associazioni.
-
Giuliano Farroni è il presidente della ProLoco di Bodio. "In paese organizziamo alcune feste in particolare: la "Paella&Sangria" (che si svolge da 15 anni), la cena dei cortili che si svolge a giugno, e a dicembre il mercatino di Natale l'8 dicembre. Da quest'anno abbiamo introdotto l'Explorando Mangiando, legato al tema di Expo, per far conoscere le bellezze e i sapori di Bodio".
-
Barbara Cervini è la presidente dell'associazione degli a Amici dell'asilo Sant'Anna, nonché consigliere comunale delegata all'asilo. "La nostra associazione è nata per supportare le esigenze dell'asilo di Lomnago, organizziamo feste e sopportiamo le attività di questa struttura". A giungo hanno organizzato a Lomnago la festa Arte e Fiori.
-
La barca simbolo del paese esposta fuori dal comune
-
Pausa caffè da Luca Daverio, del bar l'Incontro (insieme al sindaco dietro al bancone del bar)
-
Siamo pronti per una visita a Villa Bossi, una delle perle di Bodio Lomnago
-
-
-
Proprio ieri a Bodio si è svolta la Explorando Bodio Lomnago, bellissima camminata enogastronomica alla scoperta del paese...chiedete come è andata al presidente della Pro Loco....
-
A Villa Bossi oggi opera una società che si chiama Bizzi Strumenti storici a tastiera che costruisce clavicembali, fortepiani e restaura pianoforti antichi. Tratta di un'eccellenza a livello internazionale di artigianato artistico. Questo ad esempio è un clavicembalo costruito qua
-
Facciamo una pausa nella visita a Villa Bossi che riprenderemo fra poco. Prima dobbiamo passare da qualche negoziante del paese
-
Siamo dal Mastro Fornaio Zucchelli, attività aperta nel '77 a Galliate. Poi la seconda generazione ha aperto attività anche a Castronno e a Bodio dal 2008. Ci troviamo al lavoro Lorena Pagani di Galliate Lombardo
-
Facciamo un passaggio anche da Colorgros, il colorificio di Bodio Lomnago, nella foto Sonia e Daniela Chiarentin, le due titolari dell'attività, insieme ai genitori e fondatori Luciana ed Eugenio. Nell'ultima attività di manutenzione della scuola hanno collaborato con l'associazione Vengo anch'io per la colorazione delle aule
-
-
Un passaggio anche all'Estetica 3D dove ci aspettano dal 141Tour del 2013, con due anni di ritardo ecco Donatella Del Dosso, Alberto Zanoletti e Mariangela Inzitari
-
La cosa più particolare qua è la stanza del sale, un'alternativa alle proprietà benefiche del mare
-
Un salto alla MultiTecnica e poi si passa ai ristoranti
-
Siamo al ristorante il Gallione. È stato rifondato, dopo una gestione storica trentennale, nel 2012. Da allora è cambiato tutto, è stata riprogettare la struttura e la ristorazione con l'obiettivo di diventare un richiamo del turismo gastronomico molto
legato al territorio -
Ferruccio Bertoglio è il direttore del Gallione. L'attività è cresciuta molto anche dal punto di vista della clientela individuale. Principalmente i clienti arrivano da Legnano, Busto e Gallarate ma è molta anche la clientela che viene dalla Svizzera. Quest'anno c'è stata anche una ricaduta dovuta ad Expo, "siamo riusciti ad attrarre circa 500 persone nel periodo dell'esposizione milanese"
-
Il Gallione può avere dai 50 agli 80 coperti, qua si svolgono banchetti, matrimoni e festeggiamenti ma anche molti eventi aziendali, infatti sono attrezzati tecnicamente sotto questo punto di vista
-
-
-
Siamo alla Bottega Lombarda. Il ristorante è nato in luogo particolare di Bodio. Qui c'era il mitico "Passignani" che vendeva frutta e verdura. Nel 2007 è stato aperto il ristorante da Riccardo Polinelli e il nipote e chef Stefano Zaninelli
-
La Bottega Lombarda è un ristorante nato con l'idea di mantenere le caratteristiche culinarie del territorio con un aspetto molto legato alla natura. L'intento infatti è tutto in legno con una vista aperta sul lago di Varese. Dall'esperienza di questo ristorante è nato anche l'agriturismo Gaggio del quale parleremo nella tappa di Galliate
-
Il ristorante fa pranzo di lavoro e alla carta a mezzogiorno mentre cena alla carta la sera. Da tre anni fa anche catering per eventi aziendali e privati dove portano la cucina è la filosofia della Bottega Lombarda. "La nostra cucina è tradizione ma rivisitata, utilizza materie prime freschissime con una riceva particolare nella presentazione dei piatti che si sposa perfettamente con Expo"
-
Stefano Zaninelli si è formato alla scuola di Ilario Vinciguerra ed è uno chef di 36 anni. Vive ad Albusciago, è sposato e ha due bambini. Nel 2007 insieme allo zio ha aperto il ristorante Bottega Lombarda a Bodo Lomnago dove lavora e dirige la cucina
-
Siamo in pausa pranzo ospiti di Il Canneto, una pizzeria di Bodio. E si.. Questa è una pizza con l'impasto nero. Curiosi? Dopo ne saprete di più
-
-
Siamo al ristorante pizzeria Il Canneto, un luogo veramente da scoprire perché ha un'offerta culinaria molto particolare
-
Qui ci accolgono e lavorano Micaela in cucina, Barbara in sala, Paolo al forno. Ad aiutare in sala anche Enrica
-
Ci fanno assaggiare i vari impasti che si trovano qua: quello al carbone vegetale (un prodotto che si aggiunge all'impasto e lo rende molto più dirigeribile), quello alla paprika, alla canapa e integrale
-
Qui puntano molto sulla pizza biologica con prodotti biologici o a chilometro zero, spesso presi proprio al Trifoglio di Bodio come i pomodorini Black sherri e le melanzane bianche. Anche le bevande sono molto ricercate e spesso biologiche o artigianale
-
-