Live
Brebbia
Il 141Tour sarà qui il 31 luglio
-
Brebbia nel progetto 141Expo di Varesenews è gemellata con il Marocco.
Guarda il sito: www.141expo.com
La tappa del Tour nel 2013 live.varesenews.it
Per partecipare: - commenta qui; oppure su Twitter e Instagram usa #brebbia






-
-
-
-
-
-
Fernanda, una colonna del Comune
-
Domenico Gioia, sindaco di Brebbia: "Siamo presenti a Expo con il nostro fagiolo (Vigna unguiculata). Siamo nella comunità slow Food e in qualche modo abbiamo anticipato Expo perché il nostro fagiolo è un simbolo di biodiversità: è l'unico che non viene dall'America".
-
A Brebbia un'intera comunità si è ricostituita intorno a un fagiolo. "Fasoeu" un tempo era considerato un nomignolo dispregiativo dai brebbiesi, mentre oggi è un motivo di orgoglio
-
Assessore Pietro Baranzelli: "Il fagiolo ci ha dato un grande stimolo, l'unico nostro limite è l'età perché la coltivazione del fagiolo è faticosa. Essere a Expo con la nostra creatura (leggi fagiolo) è motivo di orgoglio"
-
Lorenza Cazzola consigliere delegato: "La sostenibilità ambientale è un tema difficile da far passare, occorre una collaborazione con le scuole perché i risultati arrivano nel lungo periodo. Lavorare sugli adulti è più difficile"
-
-
Si parla di nuove generazioni e compaiono Francesco, Chiara e Anna
-
Ecco una piccolissima anticipazione dell'appuntamento con l'edizione 2015 di Magre Sponde. Sulla pagina Facebook trovate gli aggiornamenti sul programma www.facebook.com
-
Francesco Porrini: "Magre sponde, nome della nostra associazione, ha una ragione storica legata alla contrapposizione della sponda piemontese del Lago Maggiore, tutt'altro che magra. Da noi ci sono molte risorse coperte, soprattutto di comunità, che andrebbero recuperate attraverso l'arte che ha un linguaggio universale e condiviso."
-
"I bambini di oggi - spiega Umberto -sono sempre meno orientati ai giochi cosiddetti di strada e più portati per giochi dove si sviluppa in maniera determinante la capacità oculo-manuale grazie alla playstation e ai giochi elettronici, ma ne viene a mancare la parte motoria atta alla coordinazione. Quindi qui da noi si cura l'aspetto motorio a 360 gradi"
-
Tania Accantelli responsabile del Centro: "Avere un buon team è essenziale per gestire un centro così complesso. La presenza di un personale qualificato quando si parla di sport è fondamentale perché spesso le persone pensano che nello sport il faidate sia la cosa migliore. Se si lavora in modo sbagliato in palestra alcune patologie possono acuirsi anziché guarire. Mentre un sano movimento, controllato dall'esperto puó risolvere i problemi"
-
Brebbia con Sesto Calende e Ponte Tresa è sede per l'elisoccorso notturno, un progetto dall'Areu. L'elicottero atterra in mezzo al campo di calcio e da Villa Guardia, nel Comasco, gestiscono da remoto l'intervento attraverso una webcam. Ad esempio, le luci dello stadio le accendono direttamente da Como. "È stata una scelta dettata da un senso di responsabilità- dice Domenico Gioia- verso l'intera comunità provinciale"
-
Un angolo del comune che l'amministrazione ha fatto affrescare a uno studente 17enne del liceo artistico che si era proposto al sindaco. Un rasta ispirato dalla parete il cui dipinto ha suscitato qualche polemica per il maialetto. Allora il Comune ha lanciato un concorso: "proponi tu un nome per questo dipinto"
-
-
Siamo a Villa Terzoli donata dalla famiglia al Comune e dove si concentrano tutte le attività associative
-
In questo parco si svolgerà il festival "Magre sponde"
-
-
In una parte inutilizzata di Villa Terzoli il Comune ha pensato di dare uno spazio al coperto per le badanti che nei giorni di pioggia e durante le ore libere possono ritrovarsi tutte insieme.
-
La macchina per la sbacellatura del fagiolo. L'amministrazione sta pensando di realizzare un museo nella antica casa padronale.
-
Le terrecotte dell'artista Gianluigi Bennati, recentemente scomparso, impreziosiscono la sala consiliare e ripercorrono la storia di Brebbia: la società contadina, la guerra e l'era industriale. La difficoltà di assemblare queste opere sui muri era data dal loro peso. Dopo vari consulti con esperti di colle per muri, il problema è stato risolto da un muratore marocchino che, pagato con i voucher, ha predisposto un sistema di muratura efficace.
-
-
-
Il particolare del bacello del fagiolo, non poteva mancare
-
A Brebbia c'è anche il vino, arriva dalla frazione Ronchèe. Si tratta di un Merlot, Cabernet Sauvignon prodotto da Guglielmo Porrini
-
Le Pipe Brebbia, un prodotto conosciuto a livello internazionale
-
"Il fagiolo dell'occhio non è solo un fatto di cultura - dice il sindaco Gioia- ma potrebbe diventare anche una risorsa economica importante. Durante la sbacellatura non riusciamo a soddisfare tutta la domanda"
-
A Brebbia i fagioli crescono dappertutto... anche sui balconi
-
La chiesa di Brebbia (XX sec. Monumento nazionale) splendido esempio di romanico
-
-
-
Angela Moroni assessore ai Servizi Sociali: "Non ho ancora visitato Expo, aspetto di poterlo visitare per poter dire se in qualche modo è servito a creare e sviluppare un maggior senso di accoglienza"
-
-
-
-
-
-
-
-
Alla lettrice risponde l'assessore Moroni: "I fagioli li trovate la prima domenica di ottobre, durante la festa del fagiolo"