Live
Buguggiate al voto
-
"Il risparmio energetico è un obiettivo primario, dall'illuminazione all'efficienza energetica. Lo smaltimento dell'amianto ad esempio, il Comune dovrebbe fare da mediatore per cogliere obiettivi e possibilità. Tutto monitorando i bandi europei, statali, regionali e così via. Con progetti organici e speriamo finanziabili"
-
"Si parla tanto di revisione del personale. Penso che al momento, con blocchi di assunzioni e spending review varie è assurdo. Abbiamo una materna comunale con 5 dipendenti sotto contratto: le persone con un referente serio sono guidate e lavorano meglio. Non col bastone, ma collaborando"
-
-
-
Nicodemo Panetta è candidato consigliere, l'uomo del fare della lista di Cristina Galimberti, da vent'anni nell'associazione Santa Caterina: "Lavoro nel campo edilizio, sono pronto a dare una mano a chi sa fare il proprio lavoro. Conosco il territorio metro per metro"
-
-
Massimiliano Comparin 40 anni, è il candidato sindaco di Progetto Paese. Per 15 anni ha lavorato in un'importante casa editrice; è scrittore, romanziere, autore di teatro e pubblicitario. Single, nato a Buguggiate, è cresciuto qui per poi studiare tra Milano e Londra. Lo abbiamo incontrato venerdì per i suoi impegni a teatro a Roma, dove il suo spettacolo Econosofia che "sarà in scena il 23 maggio prossimo in occasione delle commemorazione della morte di Giovanni Falcone e della sua scorta. Il testo nasce in un progetto educativo per le scuole, una contaminazione tra economia e filosofia, un contrasto tra denari e scelte degli uomini"
-
-
Ha scelto di candidarsi per una scelta personale forte: "Mettersi in gioco andando oltre il racconto, andando oltre il lamentarsi tipico del nostro Paese è doveroso". L'intento della sua candidatura è quello di innovare e rompere col passato.
-
"La lista è formata da 6 senior e 6 junior. Giovani che studiano o già lavorano affiancati ad esperti che conoscono la macchina amministrativa. Un patto generazionale che serve a superare il circolo vizioso che in Italia si è avviluppato su se stesso. I giovani devono voler imparare, i senior insegnare. Giovani e senior sono accoppiati a due a due a seconda delle professioni con ruoli ben definiti. Una staffetta utile a far bene adesso e in futuro soprattutto. Abbiamo solo due ragazze in lista, è vero, ma nel gruppo allargato di donne ce ne sono parecchie. Il progetto va avanti da mesi, da prima dell'estate. L'appoggio del Pd è una forza a livello di supporto e struttura. Io sono un uomo libero, che vuole avere libertà di espressione e non avere imposizioni".
-
Beppe Colombo cinque anni fa si era a candidato a sindaco: "Ci riprovo perché il gruppo mi piace e mi stimola. Pensiamo di guardare oltre il paesello, c'è gente giovane, mi piace appoggiare questa avventura. La confusione delle liste non muta la mia stima per Carabelli. Non condivido la sua scelta, ma guardo in casa mia per fare bene al paese al di la dei personalismi"
-
Gipo Calella è stato consigliere comunale due anni e mezzo: "La mia opposizione è stata fatta per il bene del paese. Non ho condiviso molte scelte della maggioranza e ho cercato di lavorare per il bene del paese. Se vinciamo prometto buon senso e condivisione, sia interna che verso la minoranza. La squadra fatta da sei senior e sei junior stimola un modo di fare nuovo e diverso".
-
-