Live
Busto Arsizio - Borsano - Sant'Edoardo
Il 21 ottobre
-
La sala è del 1953 ed è stata creata da Don Ambrogio. "Noi abbiamo avuto una bella evoluzione se pensiamo che fino agli anni 90 era sala parrocchiale". Nel 93 il teatro è stato completamente ristrutturato e inizialmente era gestito da una compagnia ormai sciolta
-
-
Con l'avvento dei multisala e i costi aumentati, il teatro e il cinema si sono legati sempre più all'oratorio. "Gli Antagonisti e L'Aquilone sono due compagnie che operano stabilmente qui e oggi è uno dei primi teatri di Busto". Quest'anno ci sono laboratori teatrali e numerosi spettacoli in cartellone. Continua anche il cinema il martedì sera
-
Viene fornito anche il noleggio della sala grazie al lavoro dei 30 volontari che qui operano. "È come un doppio lavoro, ma a noi piace molto", spiega Andrea. Per gli anni prossimi il problema sarà quello di aggiornare il sistema per le proiezioni dei film.
-
-
-
-
-
-
L'ultima curiosità che riguarda sant'Edoardo è in via della Liberazione. Da qui, ai piedi del campanile, il 25 aprile 1945 don Ambrogio annunció la liberazione con una radio rubata ai fascisti. Ogni anno il quartiere ricorda quell'evento con una cerimonia pubblica
-
-
-
-
-