Live
Casciago al voto
-
Lo speciale elettorale di Casciago elezioni2014.varesenews.it
Il gruppo Facebook www.facebook.com
Saremo a Casciago il 19 maggio
Per partecipare al live: commentare qui o usare Twitter con #casciagoalvoto
-
Qui potete rivedere la tappa di Casciago del 141Tour live.varesenews.it
-
#casciagoalvoto anche noi di @CasciagoCambia siamo pronti per il Live di @varesenews :) e fra 6 gg si cambia davvero!da CasciagoCambia tramite twitter 5/19/2014 11:51:06 AM
-
-
-
-
-
-
Luogo dell'appuntamento è piazza Cavour: "La tanto vituperata piazza, che però funziona, a livello viabilistico, ha creato un indotto commerciale, manca un arredo urbano che dia alla piazza un aspetto di piazza e non di semplice rotonda. L'appalto è stato gestito più tempo dalla giunta Maroni che dalla mia, hanno anzi speso soldi per un semaforo che non serviva. La controversia dei commercianti è finita in nulla, anzi ce n'è una dell'edicolante nei confronti dell'amministrazione in carica"
-
-
-
Uno dei punti chiave del programma riguarda le tasse: "Già da ora si può ridurre l'incidenza dell'addizionale Irpef sui redditi fino a 15 mila euro. E anche sulla tassa rifiuti possiamo intervenire, per anziani over 75 e per le attività commerciali, che già sono poche e vanno aiutate. Soldi veri a vantaggio dei cittadini in difficoltà, non sono progetti fumosi come il fondo previsto da altre liste rinunciando alle indennità"
-
-
"Noi quando siamo andati via dal Comune abbiamo lasciato il bilancio preventivo attuato, adesso per fini elettorali non hanno deciso su tariffe e Tasi, che scade salvo proroghe entro il 16 giugno", dice Zanotti, avvocato, sposato e padre di un figlio di 7 anni, già sindaco dal 2004 al 2009 e consigliere comunale di minoranza uscente.
-
"Il problema dei giovani lo abbiamo a cuore, ci sono altre strade per sfruttare le occasioni, ci sono progetti regionali e comunitari che permettono di non intaccare le casse del Comune con più soldi e finanziamenti. Mettendosi in rete con le realtà che già esistono si può fare tanto", spiega Antonella Garzillo.
-
"Far rivivere Casciago e Morosolo con concerti, progetti, ed eventi è un nostro obiettivo. Pensiamo ad un gemellaggio con un paese europeo a noi simile, e certamente alla collaborazione con i comuni vicini. Tutto questo sensibilizzando e valorizzando sui temi dell'ambiente e della natura", spiega Erika Dal Zotto.
-
Pietro Ceccuzzi si occuperà di ecologia e ambiente in caso di elezione: "Voglio riprendere i rapporti col Parco del Campo dei Fiori, riattivare i progetti sui corridoi ecologici, ricongiungendo il Campo dei Fiori alla zona di protezione speciale di Groppello alle foci del Tinella. Per quanto riguarda l'agricoltura penso al sostegno alle realtà del territorio, con valorizzazione del lavoro agricolo e dei prodotti tipici. In collaborazione con le scuole, impostando un lavoro sull'acqua vorrei creare le casette dell'acqua".
-
"Anche trovare il modo di sostenere le aziende è doveroso. Vanno fatti interventi per sgravare le imprese, non con fondi che assomigliano a mance, ma si deve intervenire sulla burocrazia. Noi come azienda in 64 anni di attività mai fatto un'ora di cassa integrazione, anzi assumiamo pur nelle difficoltà. Nella zona industriale ci sono capannoni, attività dismesse; in accordo coi proprietari si potrebbe ridare vita a quella zona agevolando giovani con nuove iniziative. Vogliamo ripristinare il buono scuola, che dà continuità per far restare sul territorio i nostri ragazzi, finendo Villa Valerio che è rimasta lí", spiega Giannino Pozzi, contitolare di un'azienda storica di Casciago.
-
La lista si chiama La Civica: "Nome scelto per caratterizzarci fortemente come lista civica a tutti il effetti, col nome delle tre realtà del paese. Anche gli altri si presentano come civici: quando tirava un'altra aria, tutti hanno fatto la corsa a mettere i simboli, ora li rinnegano...", spiega Zanotti.
-
-
-
"Ci attaccano per i mutui da pagare, ma non si ricordano le opere che abbiamo realizzato e i soldi a fondo perso che abbiamo ottenuto dalla scuola di Morosolo a Villa Valerio, le fognature, il parcheggio della stazione e la piattaforma ecologica. Questa amministrazione, che la lista Garavaglia rappresenta, non ha portato a casa nulla. Le associazioni vanno aiutate, noi avevamo già trovato i luoghi e gli spazi, questa amministrazione non ha fatto nulla", attaccano ancora Zanotti e Brovedani.
-
-
-
"Parlando di stazione, mi fa impressione la scelta del Simbolo della Lista di Garavaglia: la stazione l'avevano in mano, doveva essere la sede delle associazioni, poteva essere usata e acquistata dal Comune e loro l'hanno ridata indietro. Un'autoironia che fa sorridere", conclude Zanotti.
-
-
-
-
-
.@VCMmaggio2014 L'esempio di Messina bit.ly/1hl0Yie via @TIMEREPUBLIK_It #bancadeltempo #casciagoalvotoda paolosicari tramite twitter 5/19/2014 3:34:06 PM
-
Roberta Leoni, vicepresidente della Pro Loco di Casciago, reduce dal successo dell'Agrifest: "Servono spazi per le associazioni, da sei anni non abbiamo mai avuto niente, salvo promesse. Serve uno spazio magazzino per renderci autonomi, una sede per evitare i turni con le altre realtà"
-
Enrico Ravelli, presidente della Pro Loco: "Ho visto i programmi, parlano di eventi, di manifestazioni, ma ci sono vincoli ovunque. Noi funzioniamo grazie alla parrocchia, perché gli spazi del Comune è difficile averli. Come cittadino servirebbe rivedere un servizio pullman adeguato, senza sprechi e magari uno scuolabus"
-
Con @ArtigianiVarese + #semplificazione – costi per imprese e comuni asarva.org/2014/04/agenzi… #casciagoalvotoda Confartigianato Va tramite twitter 5/19/2014 3:44:59 PM
-
-
-
-
-
-
"Io se eletto sarò sindaco a tempo pieno. È facile rinunciare allo stipendio se si è pensionati, annunciarlo mi pare demagogico e senza basi concrete. La coerenza vorrebbe che il sindaco uscente rinunciasse alla buona uscita", continua Chiesa
-
-
"Casciago Cambia non è solo un nome, ma è un progetto. Gente nuova, tranne me, perché un po' di esperienza serve. Persone nuove, ma hanno esperienza e radicamento tra associazioni e territorio. La lista è civica pura. Vogliamo cambiare lo stato del comune, l'organizzazione, dare una figura di riferimento chiara. È mancata una figura del genere in questi anni. Vogliamo cambiare per essere diversi sia da chi esce, sia da chi c'è stato prima. La bacchetta magica non c'è, ma tante cose possono essere fatte con poco", spiega Chiesa
-
"Il primo punto è capire le problematiche e le difficoltà, per poi intervenire sugli aspetti economici e organizzativi, ci sono lacune che vanno rimesse in sesto. L'ascolto dei cittadini è fondamentale, se eletti dobbiamo ascoltare: vorrei essere la voce che poi riporta la problematica al comune", spiega Elena Carabelli
-
"Per lavoro organizzavo congressi, mi occupavo di numeri grandi, in tempi stretti. Nella macchina comunale proverò a farlo: per far funzionare le cose bisogna saper far lavorare i dipendenti. I tecnici in Comune ci sono, bisogna valorizzarli e coordinarli ", spiega Leonora Lazzari
-
Luigi Chirieleison: "Ho fatto l'obiettore di coscienza a Casciago per un anno e mi sono reso conto della difficoltà di rispondere alle esigenze delle persone: la prima cosa che faremo sarà la possibilità di ritirare certificati o pagare tasse senza doversi spostare, magari lasciando il cittadino al freddo come successo per l'Imu quest'inverno. Inoltre vogliamo attivare una segreteria telefonica per informazioni o comunicazioni fuori dagli orari di lavoro", spiega
-
#appaltiKmZero inferiori a 500mila euro a imprese del territorio: la proposta di @ArtigianiVarese asarva.org/2014/04/appalt… #casciagoalvotoda Confartigianato Va tramite twitter 5/19/2014 4:33:59 PM