Live
Casorate Sempione
Il 141Tour sarà qui il 2 luglio
-
Casorate Sempione nel progetto 141Expo di Varesenews è gemellato con l'Angola.
Guarda il sito: www.141expo.com
La tappa del Tour nel 2013 live.varesenews.it
Per partecipare: - commenta qui; oppure su Twitter e Instagram usa #casoratesempione






-
-
-
-
-
-
"Cerchiamo di mantenere una cultura equestre -spiega Ilaria- perché se l'agonismo ha un costo, la cultura è alla portata di tutti". Casorate tra l'altro ha una cultura lunghissima, già i Visconti cacciavano a cavallo qui nella brughiera.
-
La scuderia organizza anche settimane dedicate alla conscenza dei cavalli e oggi è una giornata speciale: è il compleanno di Marika
-
Il Club del Buon Vicinato ha aderito al progetto dei comuni fioriti. È così quest'anno sono arrivati 3.000 bulbi di fiori oltre a 160 piante fiorite già in vaso. Un'iniziativa a costo zero per il comune
-
Nel cuore del Paese c'è l'osteria della Pista, una realtà che risale al 1875 quando qui finiva "la pista" che collegava Milano alle scuderie che c'erano qui
-
Dal 1971 viene gestita da Enzo Taiano che ora è affiancato dai figli Celeste, Silvia e dal genero Giacomo e la nuora Francesca
-
L'albergo ora conta 30 stanze e i clienti arrivano da tutto il mondo: "abbiamo Malpensa qui dietro ma sopratutto siamo bravi -dice Enzo- non a caso siamo l'albergo numero 1 su trip advisor"
-
"Siamo molto contenti per Expo -mi raccontano- abbiamo avuto un aumento delle presenze del 20%"
-
Questo pozzo, che sorge nel vecchio magazzino dei prosciutti è ancora pieno d'acqua: risale al 1875
-
All'oratorio di Casorate in questo momento è tutto tranquillo: i bambini sono a mangiare. Ma nelle altre ore ci sono ben 220 ragazzi seguito dalla squadra di 20 animatori di Don Cristian
-
Alessandro Prece fa l'animatore. "Tutti i ragazzi dalla prima elementare alla terza media vengono qui e si gioca insieme -racconta- ma ci sono momenti di preghiera". "È faticoso -spiega Ilaria Veronese, un'altra animatrice- e ogni giorno dopo che i bambini vanno via le nostre attività continuano per progettare la giornata successiva".
-
-
Giuseppe Perazzolo, l'assessore ai lavori pubblici, ora mi porta a scoprire il Parco San Giorgio
-
La casa, in pieno stile inglese, è stata realizzata un secoli fa e ospita ancora decine di cavalli
-
-
-
Qui veniva usata (e qualcuno la usa ancora) la "doma dolce": un sistema di allevamento dei cavalli che non usa la violenza
-
Ed è ora di mettere le gambe sotto un tavolo. Oggi sono al Cucù
-
La trattoria il Cucù prima si chiamava pasticceria Cossia e poi è diventato una gelateria, un pub e poi un bar con cucina. "Abbiamo scelto questo nome perché i casoratesi sono soprannominati così" dicono Giorgio e Francesca, che sono qui da un anno.
-
"Abitiamo qui dal 99 e lavoravamo in aeroporto -raccontano- ma poi la crisi di Malpensa ci ha portato a guardarci in giro. Ci siamo reinventati e ora siamo contenti"
-
L'officina per riparare cicli e moto, nel cuore di Casorate, c'è da una vita e da 30 anni è gestita da lui, Sergio Padovan.
-
Questo è il punto di riferimento per aggiustare motoseghe, tagliaerba, biciclette. Questa però sarà l'ultima estate: L'officina chiuderà a settembre
-
-
-
La casa è del 1900 e la facciata non è mai stata toccata. Qualche anno fa è stato rifatto il tetto
-
In realtà il nome della villa è un gioco di parole: la famiglia che ha costruito la villa era la famiglia Cattoretti
-
-
"Abitavo a Milano e quando nel 2000 è nata mia figlia io e mia moglie abbiamo deciso di venire qua per farla crescere", racconta uno degli inquilini, Javier. Lui fa il musicista, ha una scuola di musica a Gallarate e partire da qua o da Milano "non cambia molto, ma la vita decisamente sì".
-
-
-
-
-
Tappa "obbligata" quella del centro ippico Le Querce. Potete facilmente capire il perché del nome...
-
Loro sono Daniela Guenzani, responsabile del centro ippico e moglie del proprietario, Guido, e Dario Colombo, lo chef del ristorante
-
"Il centro è nato nel 1965 come centro ippico per il galoppo -racconta Daniela- era una succursale di San Siro per i cavalli con problemi"
-
Poi con il tempo è arrivato anche il tennis club e dal 1993 é stato aperto a tutti e totalmente ristrutturato il ristorante
-
Qui ci sono 50 cavalli con una ventina di soci e una trentina di bambini. Un centinaio sono invece i giocatori del tennis.
-
Il parco è di complessivamente 18 ettari ed è stato attrezzato per la disciplina del completo
-
Nel parco, tra animali liberi e cibo prodotto interamente qui, cerimonie e banchetti sono all'ordine del giorno
-
Villa Masnaga è forse l'edificio più antico di Casorate