Live
Cassano Valcuvia
Il 141Tour sarà qui il 1° settembre, nel pomeriggio
-
Cassano Valcuvia nel Progetto 141Expo di Varesenews è gemellato con il Camerun.
Guarda il sito: www.141expo.com
Guarda la tappa Tour del 2013: live.varesenews.it
Per partecipare: - Commenta qui; - usa Twitter e Instagram con l'hashtag #cassanovalcuvia






-
-
-
-
-
Pausa pranzo ai Salici di Cassano Valcuvia. Un bel piatto di mezze maniche alle vongole
-
La signora Maria gestisce il ristorante Salici Villa Puccini 2 che fa pranzo e ricevimenti per cerimonie. Nella foto lo staff del ristorante
-
-
Ci accoglie in municipio il vicesindaco Enrico Semeraro
-
Una bandiera del Camerun sulla scala del municipio fatta con i fiori di carta. Cassano è gemellata con lo stato africano e sono già stati fatti due eventi. Uno scambio di disegni tra i bambini di Cassano e quelli di Nzon, poi sabato e domenica ci sarà la a"Festa dei popoli" e la "Marcia dei popoli"
-
L'articolo sul giornalino comunale "Cassano Notizie"
-
Antonella e Maria Grazia sono due dipendenti comunali
-
Dante e Sandro sono presidente e volontario della protezione civile, che il 20 settembre festeggerà i 20 anni
-
Il volantino della festa della protezione civile
-
A Cassano ci sono in gita a teatro i ragazzi del campo estivo della Rsa Monsignor Comi di Luino
-
Partiamo per la collina di San Giuseppe, parte integrante della Linea Cadorna
-
È stato fatto un intervento comunitario della Comunità Montana Valli dal Verbano per salvaguardare e recuperare la selva castagnicola
-
-
-
-
La galleria principale che attraversa la collina. La protezione civile tiene pulita la zona e fa visite guidate per ragazzi di elementari e medie
-
Un ricovero in galleria. Quest'estate è stato organizzato uno spettacolo teatrale inserito nel calendario di manifestazioni per le celebrazioni della prima guerra mondiale
-
-
-
La chiesetta di San Giuseppe che risale circa al 1100. Fu anche eremo
-
-
Dalla collina del San Giuseppe si vede l'eremo dei frati carmelitani
-
Il centro documentale realizzato con i fondi pubblici con annesso il negozio di alimentari e un piccolo ristorante che viene attivato solo su prenotazione
-
I papaveri in un'aiuola, in ricordo dei caduti di guerra
-
-
L'angolo dei sapori fa parte della strada dei sapori ed è l'infopoint per far conoscere i prodotti tipici dalla formaggella del luinese agli asparagi di Cantello
-
L'ingresso del centro documentale, che è gestito da 17 volontari mentre giovedì e sabato è aperto come biblioteca
-
Il museo è dedicato al cassanese morto nella seconda guerra mondiale al tenente Marco Giani. La famiglia Giani ha donato l'edificio, poi ristrutturato
-
Al secondo piano c'è la biblioteca che ha oltre 6000 libri
-
I segnalibri fatti con immagini del Camerun scattate da Maria Chiara Bossi
-
Un angolo della biblioteca con la letteratura africana
-
Il calendario 2015 del comune con foto di Cassano e del Camerun
-
La terrazza della biblioteca dalla quale si vede il San Giuseppe
-
Una sala del museo che parla della battaglia del San Martino
-
-
Una sala polivalente all'interno dell'edificio
-
-
La scultura ai caduti del San Martino e San Michele Inaugurata il 25 aprile 2014
-
Manuel e Mohamed fanno parte del Gruppo Giovani di Cassano, di cui Manuel è anche rappresentante.
-
La casa che il gruppo giovani sta sistemando è che poi verrà usufruita come sede del gruppo ma anche dagli anziani
-
Luigi è un cassanese che vive 10 mesi all'anno a Bordighera
-
-
Ecco Barbara Parietti! Grande lettrice di VareseNews e cassanese d'adozione
-
-
-
Don Gianpaolo Romano è il collaboratore della comunità pastorale che comprende anche Cassano
-
Il campo sportivo comunale di Cassano dove giocano gli Unni Valcuvia di rugby
-
Nella struttura comunale ci sono anche i campi da basket e da tennis
-
La sede della protezione civile e gruppo volontari antincendio inaugurata nel 2005
-
L'interno della sede. Sono moduli abitativi che provengono dell'Umbria e le Olimpiadi Invernali di Torino
-
Una bacheca di articoli recuperati dalla manutenzione del bosco e della Linea Cadorna
-
Una collezione di foto del recupero della Linea Cadorna da parte della protezione civile. Sono arrivati a circa 12mila ore di lavoro
-
Termina qui il nostro tour a Cassano Valcuvia. Grazie per averci seguito!
-
-
-
Teatro Periferico, a Novembre riprendono i corsi varesenews.it/2015/09/teatro… #cassanovalcuvia #corsida varesenews tramite twitter 9/3/2015 9:52:03 AM