Live
Castelseprio
Il 141tour sarà qui il 9 maggio
-
Castelseprio per il progetto di 141Expo di Varesenews è gemellato con il Congo.
Guarda il sito: www.141expo.com
La tappa del Tour nel 2013 live.varesenews.it
Per partecipare:
- commenta qui;
- su Twitter e Instagram usa #Castelseprio






-
-
-
-
-
-
Sono ancora aperte le prenotazioni @IATVarese per la #visita di #sabato alla scoperta degli scavi di #Castelseprio on.fb.me/1EjFISWda CR Lombardia tramite twitter 5/7/2015 9:48:31 AM
-
"Il nostro sito è collegato a Expo anche con altre iniziative di promozione - prosegue l'assessore De Marchi - Un paio di mesi fa è arrivato l'assessore Cappellini con Philppe Daverio per alcune registrazioni all'interno del sito archeologico finalizzate alla realizzazione di un filmato per la promozione nel Padiglione Lombardia. Poi è venuta ospite l'università del'Insubria che ci ha fatto alcune interviste sempre legate ad Expo per la valorizzazione del territorio".
-
Questo è un paese che non ha grandi strutture ricettive ma ha molte ricchezze sociali che vale la pena conoscere; dalla Piazzetta dei due bar al circolo sociale fino alla ciclopedonale che unisce un po' la vallata.
-
Ci sono appuntamenti fissi a Castelseprio che sono il Mercatino dell'usato tra privati che si svolge ogni seconda domenica del mese lungo tutta la via San Giuseppe e che conta su oltre cento espositori, le iniziative del 'Settembre sepriese' con feste popolari e stand gastronomici. e la "Risottata di
Luglio" che il Comune offre a tutti i cittadini all'oratorio.
E c'è anche la giornata del verde pulito. -
Il Comune insieme alle associazioni attive sul territorio collabora perché si possano organizzare diversi eventi spalmati lungo l'arco dell'anno sia per la scuola sia per i bambini ma anche appuntamenti teatrali con uscite alla Scala: "Sembrano cose piccole - commenta l'assessore - ma sono grandi sforzi a causa della limitatezza delle nostre risorse. Per questo cogliamo l'offerta che ci viene da queste associazioni attive e propositive. Ora abbiamo anche costituito il Contado del Seprio con i comuni limitrofi. Vogliamo creare un'identità storica e culturale per promuovere il patrimonio dei nostri luoghi".
-
Questa è la via San Giuseppe dove si svolge il mercatino dell'usato, un appuntamento molto rinomato
-
E questo è il bar trattoria "Il pozzo", evoluzione dell'antico punto di ristoro presente dove un tempo c'era il pozzo da cui la popolazione attingeva l'acqua.
-
-
Ora entro in questa trattoria pizzeria Del Seprio. Qui un tempo aveva sede la cooperativa sociale. E nell sue cantine c'erano....
-
Le botti dove veniva raccolto il vino che poi veniva venduto. Questa è una piccola parte di quelle che, un tempo, erano le cantine dove c'erano anche le tinozze per fare la vendemmia ed enormi botti. Ora quella parte è stata chiusa.
-
-
-
Ci sono ancora le testimonianze dell'antica attività
-
Ci ha accolto Valeria Porretti che da tredici anni ha preso in gestione i locali "portando la pizza a Castelseprio"
-
Un salto in biblioteca dove sono raccolti circa 6000 titoli. La biblioteca è in rete provinciale. Lo scorso anno ha prestato 2846 libri in sede e 3300 in tutta la provincia
-
-
E ora mi dedico agli scavi. Iniziamo la visita.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
I visitatori arrivano dall'Italia ma anche dall'estero
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-