Live
Cittiglio
Il 141Tour sarà qui il 7 settembre
-
Cittiglio nel Progetto 141Expo di Varesenews è gemellato con la Giordania.
Guarda il sito: www.141expo.com
Guarda la tappa del Tour del 2013: live.varesenews.it
Per partecipare: - Commenta qui; - usa Twitter e Instagram con l'hashtag #cittiglio






-
-
-
-
Buongiorno e buon lunedì! Il nostro tour di questa settimana inizia da Cittiglio
-
Cittiglio (Stì in dialetto varesotto) è un comune di più di 4.000 abitanti che fa parte della comunità montana Valli del Verbano. Borgo di origini assai antiche, trova riscontri documentari durante tutto il Medioevo.
A Cittiglio nel 1927 furono aggregati i Comuni di Brenta e di Vararo. Mentre Brenta ritornò autonomo nel secondo dopoguerra, Vararo fa ancora oggi parte del territorio comunale. -
Il Tour 2015 come sapete è alla scoperta dei temi di Expo: cibo, agricoltura, ambiente... E allora la prima tappa che facciamo è all'Azienda Agricola Sciareda.
-
Eccoci! Siamo in mezzo al verde, l'agriturismo è aperto da due anni e mezzo
-
Il posto è bellissimo. Qui si fa coltivazione biologica di ortaggi, e c'è anche un allevamento di pollame per carne e uova, bovini e suini
-
Lui è Matteo Cortesi, gestisce l'agriturismo con la mamma e la sorella. "Ho sempre avuto la passione per gli animali e quando ho potuto ho subito colto l'occasione. Prima facevo asfalti ma ho sempre avuto gli animali. È un lavoro che mi dà tantissima soddisfazione".
Hanno la vendita diretta dei loro prodotti martedì e sabato mattina qui e venerdì al mercato. -
-
Lei è Veronica, la sorella di Matteo. E' specializzata nel cucinare i dolci del menù dell'agriturismo
-
Questa è la sala ristorazione, sono aperti venerdì, sabato e domenica su prenotazione. Nel menù ci sono i loro prodotti e quindi i piatti variano in base a quello che produce il campo in quella stagione. Il piatto forte sono i pizzoccheri, perché la mamma è Valtellinese, e i risotti. Pane e dolci sono fatti in casa. I formaggi non li producono ma li comprano comunque da aziende agricole, "è una cucina a km 0"
-
-
Il servizio di piatti e tutte le porcellane sono Richard Ginori, ricercate e volute da Marina, mamma di Veronica e Mattia
-
E questo è il mosaico che riporta la mappa del l'agriturismo. È stato fatto da Arent, artista di Brenta
-
Questi sono alcuni dei campi dell'azienda
-
Zucchine e pomodori, che spettacolo!
-
Salutiamo l'agriturismo Sciareda e andiamo in Comune
-
-
Il vicesindaco e il suo cane Luna. Ci accompagneranno per una parte del tour di oggi. Parlando di Expo ci dice: "Credo che in alcuni stand sia poco incisivo il tema di Expo ma, a parte questo, è una manifestazione importante. Credo che il tema affrontato sia essenziale per il presente ma anche per il futuro. Fare in modo che tutti abbiano la possibilità di sfamarsi è una sfida importante ma anche il consumo consapevole e le scelte che si fanno sono centrali"
-
Andiamo a visitare il Museo Binda
-
Qui c'è il Consorzio Agrario Provinciale, ma essendo lunedì mattina è chiuso. Qui si vendono anche prodotti biologici
-
Entriamo al museo dedicato al grande Alfredo Binda, campione amatissimo e nato proprio a Cittiglio l'11 agosto 1902
-
Eccoci all'interno. Il museo si trova sopra la stazione di Cittiglio, all'interno dei locali dati in uso gratuito al Comune da Trenord
-
Il museo raccoglie tutta la vita del ciclista. Il museo è aperto solo su richiesta chiamando il Comune
-
-
-
Il bar tabacchi e edicola vicino alla Stazione
-
-
Andiamo alle cascate, Luna viene con noi
-
-
-
-
Questa è una centrale per la produzione di energia elettrica utilizzando l'acqua del fiume. È gestita da privati
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il percorso è molto bello. Il fiume richiede sempre tanta manutenzione perché sono molti gli alberi che durante i temporali cadono sulla riva e intralciano il passaggio