Live
Cuasso al Monte
Il 141Tour sarà qui il 15 giugno
-
Cuasso al Monte nel progetto 141Expo di Varesenews è gemellato con il Brasile.
Guarda il sito: www.141expo.com
La tappa del Tour nel 2013 live.varesenews.it
Per partecipare: - commenta qui; su Twitter e Instagram usa #cuassoalmonte






-
-
-
Il Castellaccio, simbolo di Cuasso al Monte, nella bella foto che ci ha inviato Gabriele Imperatori.
-
Oggi il #141tour è a #cuassoalmonte con @robybertolini che ci racconta i temi di #expo2015 in questo bel comune della #Valceresio #vareseda 141Expo tramite twitter 6/15/2015 6:28:44 AM
-
Siamo partiti. Ci accompagna Elena Massironi, assessore alla Persona nel Comune di Cuasso al Monte. Poi ve la mostriamo. Via!
-
Anna è la cognata del signor Bernasconi. Lavora qui da 48 anni e il negozio esiste dal 55: "E' molto dura oggi, però - dice Anna - qui possiamo lavorare perché i muri sono nostri, se dovessimo pagare un affitto avremmo già chiuso. Certo che se dovesse andare avanti così dovremmo chiudere".
-
Siamo all'alimentari Bernasconi: un negozio storico
-
-
Stiamo andando da un apicoltore e passiamo da un bel campo coltivato
-
-
Il cielo è plumbeo...ci risparmierà la pioggia? Mah...
-
Ecco la nostra "guida": Elena, eletta lo scorso anno, ha lavorato 40 anni nel Comune di Cuasso nell'ufficio che si occupava di biblioteca e servizi scolastici
-
-
Ecco la moglie Michela. "Abbiamo 55 arnie e coltiviamo piccoli frutti, tra cui il lampone giapponese. Siamo aperti dal 2008. Facciamo vendita diretta e trasformazione: marmellate, succhi e miele. Adesso vorremmo prendere la certificazione biologica"
-
"Produciamo confetture e succhi senza zucchero. Produciamo mostarde e confettura di verdura e frutta sciroppata. Facciamo parte del punto Campagna Amica, del Consorzio Miele Varesino e Strada dei sapori. Con l'anno nuovo apriremo un punto vendita in via Repubblica 39 a Cuasso al Piano" sono due ettari di terreno coltivato, con circa 40 piante differenti
-
-
Il lampone vaniglia ha un sapore incredibile e dolcissimo
-
-
La signora Maserati è la moglie di Vincenzo: il negozio ha più di 50 anni. "Adesso mi aiutano i figli; non so come andrà: per ora lavoriamo e siamo contenti"
-
-
-
Erminia e Anna: hanno riaperto l'edicola che esisteva da 60 anni e poi aveva chiuso. Vendono articoli di cartoleria, merceria, articoli da regalo e naturalmente giornali. Hanno aperto mercoledì: "Abbiamo ricevuto un'accoglienza davvero calorosa" ci dicono
-
-
-
Adelaide ha aperto un nido di impronta montessoriana: fanno l'orto e molta attività manuale. La casa è a loro disposizione
-
Si insegna anche musica una volta alla settimana
-
-
Il bagnetto con l'angolo per lavare i vestiti delle bambole
-
-
E questo è l'orticello coltivato dai bambini: sono solo 5 i bimbi ospitati ogni anno. Possono andare liberamente in giardino e giocare con gli animali. Il Comune ha fatto una convenzione per agevolare i residenti
-
-
Questo è l'unico alimentare aperto a Cavagnano: è aperto solo al mattino
-
La mamma di Cristina Vanoni, proprietaria del negozio di alimentari che esiste dal 1978 anche se era in un'altra zona della frazione
-
Ecco il Mulino del Torchio, un luogo affascinante con una lunga storia
-
Il Molino del Torchio nasce infatti dalla ristrutturazione di un vecchio mulino ad acqua della fine dell’800, e ora è un ristorante molto apprezzato per la sua cucina ma anche per la suggestiva location, che ne fa un luogo molto amato per matrimoni e cerimonie.
-
Un piatto di formaggi accompagnati da salsine dolci che ne esaltano il sapore. Spicca un "blu" di capra stagionato sotto il fieno
-
Gnocchetti di grano saraceno con punte di asparagi e formaggio a km0
-
Un filetto di lavarello con un accostamento insolito: limone e liquirizia
-
Ecco lo staff: nel 2011 un cambio della guardia, con la figlia che subentra al papà e introduce il menù alla carta
-
-
-
-
Il b&b Rose tra gli archi di Lucia Crivellari: è un luogo bellissimo a Cuasso al Monte. (www.rosetragliarchi.com) ora ve lo mostriamo
-