Live
Cuveglio
Il 141Tour sarà qui il 3 settembre
-
Cuveglio nel Progetto 141Expo di Varesenews è gemellato con Israele.
Guarda il sito: www.141expo.com
Guarda la tappa Tour del 2013: live.varesenews.it
Per partecipare: - Commenta qui; - usa Twitter e Instagram con l'hashtag #cuveglio






-
-
-
-
Siamo arrivati a Cuveglio. Tra poco inizierà il nostro tour
-
-
Il sindaco Giorgio Piccolo, ci dice che Cuveglio "Come vocazione e dimensione è il baricentro della Valcuvia, anche per i servizi come l'ufficio postale. In prospettiva abbiamo anche un discorso di fusione con Cuvio. Anche il corpo di polizia locale serve Duno, Cassano, Masciago Primo, Ferrera, Brinzio e Castello Cabiaglio".
-
"Anche per quanto riguarda la Protezione civile abbiamo creato un polo con Cuvio che permette di avere un numero maggiore di volontari e mezzi"
-
-
Renato Furigo è consigliere comunale e oggi sarà la nostra guida
-
La filiale di Ubi Banca Banco Popolare di Bergamo, sponsor del 141tour, è proprio di fronte al municipio, in via Battaglia di San Martino
-
-
Maria Pia e Laura sono cuvegliesi e hanno una bancarella al mercato settimanale
-
Gianluigi Rozoagli dal 1973 rifornisce di piante e fiori Cuveglio. Con lui lavora Daniele
-
Mattia Crivelli con la moglie Anna Zamberletti hanno l'azienda agricola "Il Vallone". Producono la formaggella del Luinese e Mattia è anche presidente del consorzio della formaggella. Ha anche partecipato ad Anche Io, la festa di VareseNews
-
Producono oltre 100 formaggelle alla settimana, più altri formaggi, soprattutto di capra
-
Al Vallone ci sono oltre 200 capre di razza prevalentemente Saanen
-
-
Siamo a Cavona. Questa è la vista dalla chiesa di San Michele
-
Remo Minorini è un cavonese doc e dice: "Dopo Roma c'è Cavona"
-
-
Il Santuario di Cavona, detta anche la Santa casa per l'affresco in facciata che raffigura gli angeli che sorreggono una casa. È vestita a festa perché questo fine settimana ci sarà la festa del paese dedicata alla Madonna
-
La madonna all'interno del santuario è identica alla Madonna Nera di Loreto
-
L'ex asilo infantile, ristrutturato dal comune per il museo civico dedicato al sud-ovest americano
-
Il museo è stato voluto dal dottor Vescia, che raccolse i cimeli nei suoi viaggi
-
-
Ci sono anche le tipiche pistole e fucili del vecchio west
-
Si organizzano visite guidate per le scuole. È aperto tutte le domeniche. Una delle guide è Loredana Vigani
-
Emanuele Panozzo è titolare dell'azienda agricola Pardes
-
Producono ortaggi e piccoli frutti con metodo biologico e biodinamico e sono aperti al pubblico mercoledì, venerdì e sabato mattina. Sono in via per Cavona
-
La particolarità è che il cliente può scegliere gli ortaggi direttamente dall'orto. Hanno anche asparagi
-
-
Siamo all'azienda agricola Lago D'oro, che è agriturismo, ma anche laghetto di pesca sportiva
-
Il signor Giovanni con il suo bottino di oggi
-
Siamo all'agriturismo Lago d'Oro. Hanno anche verdure di produzione propria
-
Fanno banchetti per cerimonie e hanno anche 6 camere a disposizione
-
Cosimo Papandrea è il proprietario dell'Agriturismo. Il sito internet è: www.agriturismolagodoro.com
-
La biblioteca di Cuveglio che è anche monumento ai caduti
-
-
Monica Carabella è una scrittrice che fa parte del gruppo insubrico di ornitologia che fa ricerche e divulgazione dell'avifauna della provincia
-
-
Federico Pianezza è un naturalista che lavora per il parco Campo dei Fiori. A Cuveglio ha curato il sentiero didattico della Valcanasca a Cavona
-
-
Il poliambulatorio fornisce grazie a un accordo tra Lega Italiana Lotta ai Tumori e il comune, ecografia e visita al seno con mappatura dei nei completamente gratuito tre giorni al mese su appuntamento
-
Francesca Moroni lavora nell'amministrazione del poliambulatorio