Live
Fagnano Olona al voto
-
Noi siamo 16 persone completamente staccate dalla precedente esperienza. Siamo nati in maniera spontanea e solo dopo abbiamo ottenuto l'endorsement dei partiti. Abbiamo avuto questo appoggio perchè hanno capito che abbiamo come unico obiettivo il bene del paese in un'ottica di rinnovamento.
Il punto fondamentale è ripartire. Il Comune è fermo da ogni punto di vista soprattutto da quello del commercio: vogliamo supportare chi intende aprire attività commerciali in paese. Vogliamo che le giovani coppie possano acquistare casa nel nostro comune nelle modalità che verificheremo una volta eletti. Molto importante la sicurezza perchè ultimamente abbiamo assistito ad un'escalation di fatti poco piacevoli. Vogliamo incrementare il servizio di sorveglianza anche nelle fasce serali. -
Fausto Bossi: "Veniamo da un anno e mezzo di immobilismo complicato anche dalla crisi. Vogliamo ripartire dai tre pilastri: famiglia, associazioni e volontariato perchè in questa tornata la figura centrale deve essere la persona e non l'opera pubblica. Dalla precedente esperienza abbiamo capito che bisogna essere più realisti anche se non ci poniamo in continuità con la passata amministrazione. In lista ci sono persone nuove che hanno voglia di impegnarsi senza manovre da fuori".
-
Angela Altrocchi: "Voglio far rifiorire il commercio di Fagnano dopo anni di difficoltà. Vogliamo rilanciare l'economia che sta intorno al piccolo commercio cittadino anche attraverso l'organizzazione di eventi che stimolino il turismo locale. Fagnano deve tornare ad essere la perla dei paesi della Valle Olona".
-
Alessio Mannino: "Intendiamo implementare l'organico della polizia locale di almeno un'unità perchè Fagnano ne ha bisogno. Soprattutto nelle ore serali il paese ha bisogno di una maggiore presenza della vigilanza sul territorio contro il fenomeno dei furti in abitazione. Serve anche un sistema di videosorveglianza dei parchi cittadini e il sistema del controllo targhe agli ingressi della città".
-
Francesca Manno: "Mi sono candidata per Fagnano e non per i partiti. Porto innovazione nella lista dopo 20 anni di attività artigianale a Fagnano. Oggi vivo a Milano e continuo a fare l'imprenditrice e ho anche un brevetto mio. Porto un contributo nel settore culturale e in quello sociale e collaborando con Expo 2015 cercherò di favorire la mia città in ambito turistico. Vorrei dialogare con i cittadini per poter migliorare la loro vita e anche la mia".
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Simonelli parla del Pgt e dei problemi che questo strumento, così come è stato predisposto, creerebbe a Fagnano: "va rivisto prima di essere approvato in via definitiva". Sulla partecipazione: "Faremo assemblee di quartiere in cui la comunicazione sia reciproca".
-
-
-
-
-
Ma i giovani di Simonelli tra 5 anni saranno ancora troppo giovani dal momento che egli stesso ha scritto sulla Prealpina che un venticiquenne non è maturo per fare il sindaco... in questo modo lascia passare il messaggio che un giovane non può essere competente, mentre al giorno d'oggi le grandi imprese innovative sono guidate da gente giovane e saggia (che non è prerogativa degli over 50).