Live
Germignaga al voto
-
-
-
In paese incontriamo Anna Maria Feltrin, che ha aperto dal settembre 2013 un negozio di abbigliamento e biancheria: "Vivo qui da 35 anni, molti negozi sono chiusi ma si sta bene. Forse manca qualcosa per i giovani, per fare aggregazione".
Si è accorta che ci sono le elezioni? "Certo certo, se ne parla e ho anche incontrato un candidato sindaco che è venuto a trovarmi, il signor Romano" -
-
Il sciur Colombo del 'Furmagiatt': "Sono contento che ci siano due liste, è positiva la presenza di due liste. Germignaga ha molti negozi chiusi: qui vivevamo di turismo. Ma sono stati fatti errori come a mio avviso la chiusura del campeggio: è stato fatto un ottimo lavoro al lungolago, col Boschetto, ma si sono perse 500 e più persone che venivano qui in vacanza: persone che oggi non vengono più. Per me ci vorrebbe un mercato coperto dedicato agli artigiani, più parcheggi e un servizio di battello che faccia scalo anche qui"
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Come tenere lavoro e occupazione sul territorio: @ArtigianiVarese propone #appaltiKmZero asarva.org/2014/04/appalt… #germignagaalvotoda Confartigianato Va tramite twitter 5/15/2014 3:41:11 PM
-
Quali esigenze per Germignaga? "Un tema forte è quello del centro storico e dei parcheggi: c'è il progetto di sistemazione dell'area Genova, bloccato per via del patto di stabilità. Si tratta di realizzare un multipiano: costa più di un milione di euro, per questo cominceremo con l'abbattimento dell'esistente e predisporremo per la prosecuzione dell'intervento"
-
"Il sostegno alla persona, in particolare la continuazione del servizio asilo nido e la proposta di servizi integrativi al tempo scuola, rappresentano due segnali d'attenzione alle famiglie contenuti nel nostro programma. Per quanto riguarda gli anziani abbiamo la proposta di coinvolgerli attraverso il volontariato e i corsi intergenerazionali, vedi informatica impartita dai giovani e vecchi lavori dove gli anziani sono protagonisti. Importante anche il servizio di navetta che permetta a chi abita ai Premaggi di raggiungere il centro paese"
-
Per quanto riguarda il commercio, Fazio ricorda che Germignaga è al settimo posto secondo dati Univa per attrattività fiscale. "Abbiamo infatti tenuto negli ultimi 5 anni le aliquote fiscali invariate con un'aliquota Irpef tra le più basse della provincia. Abbiamo sempre tenuto un buon equilibrio di bilancio e l'amministrazione uscente lascia un avanzo di amministrazione che speriamo di poter utilizzare: tutte premesse per far bene nei prossimi cinque anni", aggiunge il sindaco in carica e candidato consigliere Enrico Prato
-
Chiediamo a Fazio se sarà un sindaco a tempo pieno: "La nostra strada è quella di proseguire sulle orme di chi ci ha preceduto: sindaci a tempo pieno ma senza gravare sui soldi dei cittadini. Personalmente manterrò la mia attività lavorativa assicurando di fare tutto il necessario per il mio paese. Imposteremo il lavoro della giunta e del consiglio per poter operare su diversi settori"
-
-
"Uno dei temi su cui veniamo spesso sollecitati è quello di risolvere il problema dei cani, vale a dire il decoro del centro storico: il comune è amico dei cani ma nemico dei maleducati. Germignaga è uno dei pochi comuni che ha un'area dedicata ai cani all'interno del parco pubblico, quindi è inconcepibile che le strade vengano utilizzate come toilette a cielo aperto"
-
Un altro tema è quello legato all'ambiente: "Siamo uno degli 8 comuni che hanno attivato la raccolta col sistema Rfid, alzando la quota di raccolta differenziata, con la possibilità concreta di passare ad un sistema di tariffazione. Vorremmo inoltre valorizzare il corridoio ecologico della foce del Tresa e il recupero della rete dei sentieri assieme alla Comunità montana".
-
"Il tema dello sport è particolarmente caro all'amministrazione: continueremo a garantire contributi alle associazioni. Pensiamo sia uno dei modi per stare vicino ai nostri giovani. Da oramai cinque anni si svolge con successo l'iniziativa Germignaga vive di sport con centinaia di giovani iscritti: vogliamo puntare su questi modelli"
-
"Sui Premaggi vorremmo puntare sull'ultimo passaggio di regimentazione delle acque", sottolinea Emanuele Borin, attuale vicesindaco e responsabile della protezione civile. "Sempre ai Premaggi è prevista la realizzazione della casa dell'acqua con un intervento di risistemazione viabilistica e di parcheggi che riqualificherà l'area"
-
Con l'ultimo scatto alla lista "Iniziariva democratica per Germignaga" ricordiamo l'appuntamento per domani sera in via Puccini ai Premaggi ore 20.45, mentre la chiusura della campagna elettorale è prevista per venerdì 23 in piazza XX Settembre
-