Live
Ispra
L'8 agosto
-
da Roberta Bertolini tramite twitter 8/8/2013 6:47:57 AM
-
Oggi tutti a #ispra con #141tour . Lago Maggiore, biciclette, il centro di ricerca UE, le vecchie fornaci pic.twitter.com/9xe6pbBMyP
da roberto rotondo tramite twitter 8/8/2013 6:48:03 AM -
Buongiorno a chi va al mare o ai monti. Il nostro @robertorotondo è a #ispra con #141tour .Tra ricerca e curiosità t.coda Glocalnews tramite twitter 8/8/2013 7:15:36 AM
-
-
-
Siamo partiti #141tour è a #ispravarese la prima foto è filo spinato perché al di là c'è il CCR,centro di ricerca UE http://live.varesenews.it/Event/Isprada Marco Giovannelli tramite twitter 8/8/2013 7:19:26 AM
-
-
-
-
-
-
Dopo la ristrutturazione la fornace è così. La fornace normalmente è chiusa per motivi di sicurezza, oggi hanno aperto i cancelli solo per i lettori di Varesenews. È stata ristrutturata alcuni anni fa con l'amministrazione del sindaco Gozzi.
-
Questo era il porto da dove partivano le barche con i prodotti della fornace. Adesso è una zona comunale, dove è possibile fare dei picnic e fare il bagno. Su questa grata il Comune vorrebbe far crescere un glicine per ombreggiare la zona durante le giornate estive.
-
-
-
-
-
-
-
Siamo alla bottega degli Sballati, la titolare è Paola Castiglioni. Vendono prodotti in biologico sfuso, riducendo al minimo gli imballaggi. Il negozio é aperto da marzo, ed è frequentato da italiani e molti stranieri. Sono soprattutto i giovani ad apprezzare il negozio, che è anche diventato il punto di riferimento per il quartiere del Borghetto. Alcuni clienti vengono anche a riportare i contenitori delle uova, o i vasetti, perché hanno sfruttato l'occasione per far nascere una nuova coscienza ecologica.
-
Paola lavorava al centro Re Mida di Voltorre un luogo che si occupa di riuso creativo di scarti industriali. Questo negozio è nato grazie anche allo studio di fattibilità per realizzare un negozio sostenibile fatto all'interno del Pit, il Piano Integrato Transfrontaliero Italia-Svizzera. I capitali però sono privati
-
Lo shampoo si può riempire da questo contenitore di cartone, e potete portare il vostro flacone usato. Il sapone si può tagliare e mettere in un proprio contenitore, i dispenser erogano legumi, riso, fagioli, pasta, cereali ecc.
-
-
Paola sta cercando con altri produttori biologici di costituire un'associazione che si occupi di questi temi. Insieme ad un'organizzazione chiamata il Distretto solidale stanno cercando di costituire una certificazione biologica che parta dal basso, grazie ai consumatori e all'apporto di esperti che diano una mano ai piccoli produttori che non hanno i mezzi per ottenere le certificazioni biologiche ufficiali, tagliate a volte troppo per aziende medio grandi
-
-
-
-
-
Fantastico, ecco qui ulteriori info sul detersivo fatto in casa, vintage post da un blog di Varesenews! www3.varesenews.it
-
-
,Il negozio esiste dal 1963, nacque insieme al centro di ricerca europeo, e ha una particolarità: ha sempre venduto prodotti internazionali, per adeguarsi al gusto dei ricercatori Euratom, qui si possono acquistare prodotti in tutte le lingue, che è impossibile trovare probabilmente in qualunque altro alimentari della provincia di Varese.
-
Sara Giovannoni e il marito Gestiscono il Vegé da 20 anni. Ad esempio qui si può acquistare il Mate, dove altro lo trovate? Il nome "Vegé" era una catena olandese a cui erano originariamente associati (per solo un mese) i primi proprietari
-
-
-
Dalla bottega degli sballati alla Vegè. Narrazione della vita in provincia #141tour @robertorotondo a #ispravarese http://live.varesenews.it/Event/Isprada Marco Giovannelli tramite twitter 8/8/2013 9:31:36 AM
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-