Live
Laveno Mombello
Il 21 agosto
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Buongiorno, forse non tutti sanno che dal 2008 a Laveno è attivo il distaccamento dei Vigili Del Fuoco Volontari, circa 250 interventi l'anno di soccorso tecnico urgente a 360 gradi sul territorio lavenese ma anche in provincia... un grazie a tutti loro, che anche se non sono sui giornali in prima pagina lavorano sodo e con professionalità!!
-
-
-
-
-
se mi posso permettere il bar che avete fotografato chiuso, indicato da voi come covo di Umberto Bossi, si è trasferito alla stazione delle Ferrovie Nord, e fa parte del progetto di Labvenoèshopping! Ciao!
---------
Ogni segnalazione è ben gradita! -
-
da VareseNews tramite Instagram 8/21/2013 2:39:44 PM
-
da VareseNews tramite Instagram 8/21/2013 2:40:00 PM
-
da VareseNews tramite Instagram 8/21/2013 2:40:02 PM
-
da VareseNews tramite Instagram 8/21/2013 2:40:13 PM
-
-
-
-
-
-
-
-
Maria Carla Cebrelli, troppo chic questo water!!! Che lusso di #141tour stai facendo a #lavenomombello !... http://fb.me/2hqmD0DxSda LaRadman tramite twitter 8/21/2013 2:53:49 PM
-
Albino Reggiori. Artista eclettico, molto conosciuto per la sua ricerca nell'arte della ceramica. Reggiori nasce nel 1933 a Laveno Mombello, dove ha sempre vissuto e lavorato. Giovanissimo entra come decoratore ceramista in una grande fabbrica lavenese e contemporaneamente frequenta le scuole serali di disegno, dove si diploma come decoratore ceramista. Nel 1966 lascia la fabbrica per essere a tempo pieno pittore, ceramista e incisore. Dopo un periodo dedicato esclusivamente alla pittura e all'acquaforte, Reggiori orienta il suo studio alla ceramica. Realizza i quattordici pannelli per le edicole della Via Crucis della chiesa romanica di San Pietro a Gemonio; per la chiesa della Risurrezione di Quarto Oggiaro in Milano compie un'opera, sempre in ceramica, per l'altare maggiore. Contribuisce ad illustrare il paese di Maglione con un affresco e con pannelli ceramici. Gli viene attribuito un importante premio al 42° Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte di Faenza. La sua ricerca nell'arte della ceramica è così profonda da valergli un riconoscimento prestigioso: nel 1983 a Padova gli viene assegnata la medaglia d'oro del Presidente della Repubblica. Lo scultore è deceduto nel 2006
www.reggiori.com -
-
-