Live
Masciago Primo
Il 141Tour sarà qui il 31 agosto
-
Masciago Primo nel Progetto 141Expo di Varesenews è gemellato con la Liberia.
Guarda il sito: www.141expo.com
Guarda la tappa Tour del 2013: live.varesenews.it
Per partecipare: - Commenta qui; - usa Twitter e Instagram con l'hashtag #masciagoprimo






-
-
-
-
Questo pomeriggio siamo a Masciago Primo. Seguiteci!
-
Ecco il municipio di Masciago Primo
-
Mimì Losito è l'unica dipendente comunale dal 1981!
-
Roberto Aletti è consigliere comunale e oggi ci farà da guida
-
La chiesa di Sant'Agnese è di fianco al municipio
-
La tensostruttura del comune dove questo weekend si terrà la festa patronale del Santissimo nome Maria
-
-
Carlo Vanini è un masciaghese che dal 1970 vive a San Francisco, in USA, ma il suo cuore, come dice, è sempre qua in Valcuvia
-
Un volantino della festa. Ci saranno piatti tipici da gustare
-
L'indicazione di Piazza Castello riporta l'anno di costruzione dello stesso
-
Un angolo di ciò che rimane del castello. Serviva al priore dell'abbazia di San Gemolo in Ganna per rifugiarsi
-
Una scritta davanti alla casa di una strega! La leggenda vuole che venne bruciata a Luino
-
-
Masciago Primo fa parte del Parco Campo dei Fiori
-
-
Da qui parte il sentiero per arrivare alle cascate pietrificanti, valorizzate personalmente dal sindaco Enzo Maffei, che è un geologo dell'Arpa
-
L'area del centro sportivo comunale con un campo da basket e un campo da calcetto e tennis
-
L'unica attività aperta a Masciago Primo (che però oggi osserva il giorno di chiusura) è il bar ristorante "Osteria museo l'angolo di Milano" che fa piatti della tradizione lombarda. È anche museo in quanto c'è una collezione di mutande e accessori per il bagno
-
-
Questi massi serviranno per una aiuola di benvenuto che verrà costruita nei prossimi giorni
-
La meridiana disegnata dal signor Cova, masciaghese d'adozione
-
Un'altra meridiana che abbellisce il palazzo comunale
-
-
In località Moniscione c'è l'allevamento "Il Moniscione" di Giancarlo Buzzi, che alleva un centinaio di bovini di razza piemontese e i cavalli di razza araba
-
Ecco due bellissimi esemplari di arabo. Il signor Giancarlo spiega: "Nasce tutto da una mia passione per questa razza. Puntiamo alla qualità e per questo il nostro allevamento ottiene molti risultati in giro per il mondo".
-
"In questo momento - continua Giancarlo - alcuni dei nostri cavalli sono in giro per il mondo per delle gare. Una nostra puledra ha vinto una competizione a Las Vegas".
-
"Questa passione - continua il signor Buzzi - l'ho passata anche a mio figlio, che mi aiuta lavorando all'allenamento con me. Viviamo di questo".
-
Finisce qui il nostro giro Masciago Primo. Grazie per averci seguito!