Live
Mesenzana
Il 141Tour sarà qui il 26 agosto, nel pomeriggio
-
Mesenzana nel Progetto 141Expo di Varesenews è gemellato con la Guinea Bissau.
Guarda il sito: www.141expo.com
Guarda la tappa Tour del 2013: live.varesenews.it
Per partecipare: - Commenta qui; - usa Twitter e Instagram con l'hashtag #mesenzana






-
-
-
-
Eccoci a Mesenzana. Tra poco in municipio incontreremo il sindaco Alberto Rossi
-
Ed ecco il municipio di Mesenzana. Entriamo, seguiteci!
-
Ecco il sindaco Alberto Rossi con l'assessore Sarah Daghetta, che ci accompagneremo in giro per Mesenzana
-
Uno dei fatti avvenuti il 2 novembre del 1943 che ha scatenato la battaglia del San Martino è avvenuto a Mesenzana. Questo cartello racconta la storia
-
Il fiume Gesone; il nome sembra derivare dal celtico "lancia d'acqua"
-
La fontana ricorda i mulini sul fiume Gesone e il masso erratico alle sorgenti del fiume
-
Alcune incisioni rupestri sul masso erratico
-
Una rosa dei venti che arricchisce la pavimentazione di via Decauville, il centro storico del paese
-
Lazhar è un tunisino che ha aperto nel 2014 un minimarket in centro a Mesenzana. Ha prodotti provenienti da tutto il mondo
-
-
La strada che porta alla chiesa e alla torre, rifatta nel 2006
-
La chiesa di Mesenzana dedicata alla Madonna della Purificazione o Candelora
-
Il lavatoio recuperato e spostato. In questi giorni stanno completando i lavori
-
-
Il parco comunale dove nel prossimo weekend si svolgerà la festa medievale
-
Il tendone nel quale verranno montate le cucine
-
Una fontana recuperata da degli scavi è rimessa in funzione
-
La Ca' Arzonico, sede del museo di arte contadina di Maurilio Ferrario
-
-
La razza delle sue capre è la camosciata delle Alpi
-
Una mungitura in diretta. Ogni giorno si produce circa 60 litri di latte e 7 chili di formaggi
-
Luciana è la proprietaria dell'azienda agricola Cassina Piatta. Il figlio Matteo farà la scuola di agriturista per proseguire l'attività
-
-
La signora Maria e il figlio Gabriele gestiscono il ristorante "Il Maglio" che serve piatti tipici locali e stagionali
-
La sala del '900 tipica con il camino. L'osteria è stata aperta agli inizi del 1900, Maria ha iniziato a gestirlo nel 1965
-
Questo gelato è stato preparato al momento da Gabriele. Buona merenda!
-
Il signor Cesare collabora con Marco Motti all'apiario di Mesenzana
-
Producono due tipi di miele autoctono: chiaro di acacia e robinia e scuro di castagno e tiglio
-
Valerio e Silvia gestiscono l'azienda agricola "Li Carvi Bianchi"
-
-
L'azienda produce 18 tipi di formaggio, il 95% di capra. Inoltre fanno salumi, specialmente in inverno
-
Ci sono 90 capre bianche, dalle quali prende il nome l'azienda "li Carvi bianchi"
-
-
Valerio ha ricevuto due premi: uno nel 2012 dalla Regione Lombardia, l'altro quest'anno dalla Coldiretti e la premiazione è stata ad Expo Gate
-
Morena è la proprietaria del bar pasticceria gelateria "Gelato Cafè". Qui è in foto con Graziella
-
Il gelato è di produzione propria. Ovviamente è fresco tutti i giorni
-
Stesso discorso vale per la pasticceria e le brioches
-
Le colazioni sono davvero buone al Gelato Cafè! Guardate che brioches!
-
Termina qui il nostro tour da Mesenzana. Grazie per averci seguito!
-
#Mesenzana : il 29 e il 30 agosto la "#FestaMedievale " tra figuranti, accampamenti e "sfilate". #storia #Varese goo.gl/ITPwP8da Lo Stivale Pensante tramite twitter 8/26/2015 5:03:10 PM
-
da Lo Stivale Pensante tramite twitter 8/28/2015 6:33:06 PM
-
-
-
-
-