Live
Oggiona Santo Stefano
Il tour il 5 luglio
-
-
Danilo Deon racconta la realtà della Scacchistica nata nel 2010 (in occasione di festa dello Sport): "Abbiamo 17 soci per la maggior parte giovani dagli 8 ai 18 anni, é un gioco che insegna il rispetto delle regole e il confronto con l'avversario". Lavorano anche con le scuole, si lavora anche su altri Comuni. Tornei organizzati con Avis, Pro Loco (partita di scacchi viventi durante la Festa dello Sport), ora d'estate anche un corso all'oratorio feriale. Anche la Scacchistica ha sede alle Cascine: una vera e propria scuola
-
Dieci anni quest'anno, la Pro Loco organizza diverse manifestazione annuali e collabora con le altre associazioni: è un po' un "hub" per la cultura. "Cascine Aperte" è un insieme di corsi aperti: "Informatica, inglese, attivitá manuali, educazione alla teatralità". Tra le varie iniziative organizzate, anche la Gioeubia rinata 10 anni fa e la "casetta di babbo Natale" allestita vicino al Comune
-
-
-
Una curiosa e interessante iniziativa del Pro Loco, che ha coinvolto molti nei due paesi: "Album di nozze" ha raccolto foto storiche di matrimoni a Oggiona e Santo Stefano, documentando anche l'evoluzione dei costumi e dei gusti. Ne è nato anche un bel libretto storico
-
La operosa valle dell'Arno, con i capannoni allineati lungo l'autostrada. Il metalmeccanico è il settore trainante, un tempo qui era forte soprattutto la tradizione delle bilance. La crisi di fa sentire in modo pesante, con le aziende che ricorrono alla cassa integrazione
-
-
-
-
-
Eugenio Ongaro, gestore della birreria “Campiglio” di Oggiona, è stato anche uno dei primi amici del nostro concorso brassicolo "Malto Gradimento", aveva partecipato come giurato in qualità di “esercente". Qui un articolo proprio sul nostro blog Malto Gradimento: www3.varesenews.it
-
-
-
-
-
-
-
-