Live
Olgiate Olona al voto
-
-
-
-
-
-
Mario Barbaglia è tra i responsabili della Caritas olgiatese: "La povertà sta aumentando anche ad Olgiate Olona. Fino a due anni fa eravamo aperti anche ai poveri della zona, oggi siamo concentrati solo su Olgiate. Il fondo anticrisi dell'amministrazione è sceso da 50 mila euro a 15 mila. Ma i problemi delle famiglie sono aumentati. Basti pensare che la percentuale di italiani che si rivolgono a noi ha superato il 65% del totale"
-
-
Le imprese di @ArtigianiVarese e #tari : no al tributo sui rifiuti già smaltiti dalle aziende asarva.org/2014/04/tassaz… #olgiateolonaalvotoda Confartigianato Va tramite twitter 5/15/2014 2:10:12 PM
-
-
Nella foga della diretta ho dimenticato di inserire il sindaco uscente Giorgio Volpi, che si ricandida a consigliere: "Questi dieci anni sono stati tutti dedicati alla crescita di Olgiate. Il nostro paese ha sempre scelto amministatori e non uomini di partito. Non può esistere improvvisazione nell'amministrare quindi voglio portare il mio appoggio e la mia esperienza per un candidato sindaco che già ha dimostrato di saper fare la differenza nella precedente amministrazione. In questa lista abbiamo il sindaco uscente, il vice e l'assessore, oltre a dieci nuovi nomi che vengono dal mondo delle associazioni. Il concetto è: entusiasmo del rinnovamento e dall'altro la sicurezza della continuità"
-
Siamo nella sede di Progetto Olgiate che candida a sindaco Leonardo Richiusa, vincitore delle primarie. La lista è nata nel 2004 dall'unione del centrosinistra olgiatese. Richiusa è uno dei fondatori di questa esperienza. Fino ad oggi è stata all'opposizione e da quella posizione - dicono - hanno sempre cercato di collaborare con le amministrazioni che si sono susseguite. La lista è composta da metà donne e metà uomini non per una questione di quote rosa ma per l'effettiva capacità di tutti i componenti
-
Leonardo Richiusa ha 52 anni ed è alla sua terza esperienza amministrativa, la prima da candidato sindaco. È molto noto in paese per il suo impegno nel sociale, nella cultura (con Area 101) e nella politica cittadina: "Posso parlare perchè ho credibilità, le persone che mi conoscono possono confermarlo. Qualsiasi cosa abbia iniziato l'ho sempre portata a termine in modo positivo, mettendomi a disposizione in modo disinteressato. Voglio metterci la faccia perchè voglio riequilibrare il sistema di governo del paese, partendo dalla partecipazione del cittadino, delle associazioni e facendo condividere anche ai dipendenti e funzionari comunali l'obiettivo da raggiungere".
-
Letizia Zandanel: "Se verrò eletta sarò l'assessore ai lavori pubblici. So che sarà un compito non facile proprio per la delicatezza del settore, il più esposto al giudizio dei cittadini. La mia determinazione e quella di tutta la squadra ci porterà a realizzare gli obiettivi. Partiremo dalla ristrutturazione degli edifici comunali per renderli efficienti a livello energetico in modo da ottenere un risparmio da reinvestire nei servizi sociali".
-
Paolo Maccabei, 48 anni, sarà l'assessore alla cultura e all'urbanistica: "Pensiamo ad una revisione del Pgt e ad una progettazione e una riqualificazione unitaria del centro storico. Sulla cultura il punto centrale sarà Villa Gonzaga e in primo luogo i disegni e le tempere di Antonio Rubino. Un sogno è trasformare Olgiate in una città della cultura e delle arti tutte: musica, teatro, danza. Per noi è importante la progettualità con idee chiare su quello che vogliamo fare".
-
-
-
-
-
-
Richiusa di Progetto Olgiate: "c'è scollamento tra ció che fanno i politici e ció che fanno funzionari e cittadini. Vanno coinvolti. Sulle tasse: fatte numerose interpellanze sul risparmio energetico. Nel 2006 fatto campo di calcio nuovo senza fonti alternative, 70 mila euro di soldi buttati fino ad oggi"
-
-
-
-
-
Tensione tra Montano e Barbaglia. Il candidato di Fare per Olgiate su Villa Gonzaga: "Piano terra deve diventare museo del giocattolo e strumentazione elettrologica a scopo didattico per le scuole. Altre sale avrannno destino analogo anche se oggi non possiamo sapere con certezza cosa fare. Trasferiremo il consiglio comunale"
-
-
-
-
-
Richiusa: "grazie a tutti coloro che hanno collaborato a rimandare Elcon da dove è venuta. In questo momento l'area è sotto tutela per l'inquinamento. Bisogna dare altro sviluppo partendo dalla ricerca che sta al centro di importanti vie di comunicazione ma tenendo conto dell'ambiente"
-
-
-
Anche Barbaglia parte dal vecchio oratorio del Buon Gesù e concorda con Pisoni sull'idea di vincolarla a casa di riposo: "L'idea che Mi preme peró è usare parte del parco Shapira per la palestra delle scuole medie. Vogliamo Compensare con la creazione di due grandi parchi. All'ex-Aiget vogliamo creare la
Palestra delle
Associazioni" -
-
Montano: "Vogliamo migliorare le cose fatte e fare cose fattibili per il futuro. Il Palazzetto dello sport per noi è prioritario e abbiamo accantonato i soldi, la casa di riposo per noi deve andare nell'ex campo sportivo, al Buon Gesù vogliamo creare una casa famiglia per disabili e dare uno
Spazio alla cooperativa Carletti". -