Live
Porto Ceresio
Il 141Tour sarà qui il 13 giugno
-
Porto Ceresio nel progetto 141Expo di Varesenews è gemellato con la Polonia
Guarda il sito: www.141expo.com
La tappa del Tour nel 2013 live.varesenews.it
Per partecipare: - commenta qui; su Twitter e Instagram usa #portoceresio






-
-
-
-
Cielo grigio su... siamo arrivati a Porto Ceresio. Piove e noi sogniamo California. Andiamo dal sindaco... Si parte!
-
Siamo saliti a Cà del Monte, piccolissima frazione sopra Porto Ceresio. 600 metri di altezza
-
Ci accompagnano in una piccola fattoria all'aperto
-
-
-
Stella è una capriola: "L'ho trovata che aveva due giorni. Io e mia moglie l'abbiamo adottata. Non è stato facile: ci hanno anche dato una multa per furto allo Stato. Ora, dopo un sacco di burocrazia, ce l'hanno data in affido"
-
-
"Mi avevano licenziato dalla Svizzera -racconta Delio- e allora ho deciso di inventarmi questo giardino ecologico. I bambini possono venire a visitarlo"
-
-
-
-
-
-
-
La proprietaria si chiama Rosalba: per ora non vuole farsi fotografare perché ha appena finito di mungere
-
È sempre bella #PortoCeresio Oggi siamo lì con @robybertolini per il #141tour
live.varesenews.it/Event/Porto_Ce… http://pbs.twimg.com/media/CHXlMIKXAAAuuIy.jpgda Marco Giovannelli tramite twitter 6/13/2015 8:55:50 AM -
-
-
-
L'agriturismo ha 40 posti a sedere, tra interno ed esterno
-
-
-
-
Il giardino è molto bello. "Il problema - spiega Rosalba - qui è il clima. L'estate scorsa la pioggia ci ha causato molti problemi: abbiamo avuto pochissimi turisti. Speriamo quest'anno vada meglio"
-
-
Rosalba Gessaga è proprietaria dell'agriturismo Cá del Monte a Porto Ceresio. "Sono venuta qui il 1 gennaio del 1976 volevo che mio figlio nascesse in mezzo alla natura. L'anno dopo è nato mio figlio che adora vivere qui oggi e fa il viticoltore"
-
Anche bell'Italia nell'86 ha parlato di questo agriturismo
-
Oggi Rosalba alleva 45 capre: "ho cominciato per caso: volevo allattare mio figlio con latte di capra, visto che io non potevo farlo. Da allora con l'aiuto della Comunità montana della Valceresio ho cominciato ad allevarle dopo aver fatto un corso"
-
Eccole: sono capre alpine camosciate delle Alpi
-
-
Queste sono nate a marzo: "Le allevo con il latte della mamma e niente mangime Ogm" dice Rosalba
-
Le mucche sono legate perché vanno nei giardini dei vicini
-
-
La casetta di Sant'Antonio: stasera c'è la messa
-
-
-
-
La chiesa è del 1890 restaurata dagli Alpini di Porto Ceresio nel 1989
-
Nella vecchia cassetta dove si mettevano le elemosine ora c'è un nido che le persone del posto custodiscono gelosamente
-
Ma qui è cosa diffusa a quanto pare: lo vedete il nido?
-
E siamo tornati a Porto Ceresio. È uscito il sole e i ristoranti si preparano ad accogliere i clienti