Live
Porto Valtravaglia
Il 141Tour sarà qui il 5 agosto
-
Porto Valtravaglia nel Progetto 141Expo di Varesenews è gemellato con l'Olanda. Guarda il sito: www.141expo.com
La Tappa del Tour nel 2013 live.varesenews.it
Per partecipare: - Commenta qui; - usa Twitter e Instagram usa #portovaltravaglia






-
-
-
Buongiorno Porto Valtravaglia, anche oggi la nostra tappa avrà il lago come protagonista
-
-
-
-
-
-
"Così sembro il sindaco Marino e mi contestano subito. Il 16 abbiamo la processione e così sto facendo un sopralluogo". Il sindaco scherza e inizia a raccontarmi i prossimi impegni dell'amministrazione.
-
"Domenica su questo molo - mi racconta il sindaco Giacobazzi - faremo una esposizione di artisti con i loro quadri e cavalletti".
-
-
Oggi #141Tour di @varesenews racconta i temi di #expo2015 a #portovaltravaglia con @marcogio59
live.varesenews.it/Event/Porto_Va… http://pbs.twimg.com/media/CLoNivVXAAADD-z.jpgda 141Expo tramite twitter 8/5/2015 7:28:52 AM -
La chiesa parrocchiale dell'Assunta. Il 16 la Madonna arriva dal lago e poi viene portata in processione
-
-
-
Alessia, Paola e Nadia di Holiday rentals Lake Maggiore. Una agenzia partner di Interhome che si occupa di gestione case vacanze sul lago Maggiore. "Non essendoci un ufficio turistico sul lago - mi racconta Paola - facciamo anche un servizio di promozione e di indirizzo per chi viene a fare le vacanze. Ci siamo anche offerti alla Provincia di svolgere questo servizio per loro, ma non ci hanno nemmeno risposto. Non ci sono nemmeno materiali e quando le abbiamo richieste a Luino ce ne hanno date solo poche copie. Poi la zona è talmente bella che se se c'è il sole non serve nient'altro".
Riprenderemo dopo questo discorso perché è importante e delicato -
Nell'ufficio c'è una zona wi-fi e arrivano in molti per potersi connettere
-
Il palazzo del Municipio dove incontrerò di nuovo il sindaco
-
La fontana sul lungo lago è stata ristrutturata da poco e inaugurata a fine giugno. Il pesce è una scultura realizzata da Antonio Bruno che gestisce il distributore di benzina del paese
-
"il pesce ha fatto discutere molto il paese - racconta il sindaco - Antonio è stato a Barcellona e ha ripreso un po' Gaudi"
-
Luisa Baretto è l'assessore al sociale e vice sindaco. "Per il progetto 141expo siamo gemellati con l'Olanda e il 9 agosto avremo una iniziativa dedicato a questo con una mostra di tele e la premiazione. Ci saranno molti olandesi anche grazie a Ian, che ha un negozio in paese. Nel pomeriggio faremo un torneo di calcio balilla. Ci sarà anche uno spazio gastronomico e faremo ricette anche olandesi. Qui c'è una loro buona presenza. È una iniziativa di amicizia e scambi culturali oltre che un'occasione di incontro".
-
Luisa Baretto è assessore al sociale del comune di Porto Valtravaglia. "Sono di qui e siamo molto legati al paese. Miopadre aveva in gestione il lido Cina bar e nel 1962 fece i fuochi di artificio per la prima volta a Porto. Abbiamo un paese splendido e vorrei diventasse ancora più accogliente. Noi siamo la sponda selvaggia del lago e non possiamo paragonarci al Piemonte che ha una tradizione più turistica. Noi abbiamo le seconde case ma con il cambio generazionale abbiamo perso. Ora servono maggiori servizi. Spero che con l'arrivo della nuova Pro Loco si possa migliorare"
-
Anche Porto ha la sua stazione sulla linea da Maccagno a Gallarate. Un gruppo di volontari, La compagnia della rotaia, tiene pulita la stazione e fa manutenzione del verde
-
-
Un gruppo di writers, di Castelveccana, Porto Valtravaglia, Brezzo di Bedero e anche un tedesco, sta volontariamente disegnando il sottopasso della ferrovia
-
-
-
Riccardo Lapietra ha vissuto sempre a Porto Valtravaglia poi è andato a vivere a Luino, ma in vacanza torna a Porto. "In tutto quello che si fa di positivo qui io voglio esserci"
-
-
Afra Cavicchini è l'artista della ceramica in mostra vicino al municipio
-
-
-
-
La mostra è allestita nei locali della Pro Loco e chiude oggi
-
-
Porto ha poco più di duemila abitanti e si conoscono tutti. Muoversi con il sindaco è uno spettacolo perché ti fermano in ogni angolo
-
La chiesa di Maria Assunta a Domo, una delle frazioni del paese
-
Il battistero è del IX-X secolo ed è una struttura particolare perché attigua alla casa
-
"Vorremo valorizzare questo luogo - racconta il sindaco - perché è all'interno di un percorso molto interessante e anche a piedi sono vicine diverse chiese. Nella casa parrocchiale, ora del comune, ci sono molti quadri interessanti".
-
-
-
Il vecchio lavatoio di Ligurno. La compagnia della rotaia con il contributo anche del Centro sociale lavorerà per ristrutturarlo
-
-