Ritorna a disposizione Boffelli, al centro della difesa insieme a Molinari e Vaghi (prima da titolare per lui in stagione). Nicco ancora una volta schierato in posizione da regista, visto l'assenza di Bertoni e Fietta (che partirà dalla panchina). Ghioldi come a Sesto San Giovanni agirà in attacco. Ferri, che ben aveva fatto a dicembre, da mezz'ala destra.
Scazzola schiera come prima punta Raicevic, supportato da Cesarini e Gonzi (in gol all'andata).
Per i Lupi biancorossi esordio dal primo minuto per Cosenza in difesa e Castiglia a centrocampo
Squadre rientra negli spogliatoi, si alza l'inno della Pro Patria
389 VOLTE CIAO PIPPO, recita così lo striscione sotto la tribuna dedicato a Taglioretti
La Pro Patria oggi indosserà il lutto al braccio. Adesso un minuto di silenzio in ricordo del recordman della Pro Patria
Ci siamo, le squadre fanno il loro ingresso in campo, ospiti in difesa verde
Tutto lo stadio in piedi per Taglioretti
PARTITI - pallone giocatori dai tigrotti
1' - Nicco prova subito il break per centrali poi va a sbattere contro la difesa verde
1' - La Pro Patria recupera e fa girare il pallone per quasi un minuto, poi Piu non controllare dentro l'area e Pratelli raccoglie un pallone lento lento
2' - GOOOOL DELLA PRO PATRIAAAA
Che la Pro fosse partita forte si era visto, bravi a capitalizzare subito un prezioso vantaggio
4' - Occasione Piacenza, che prova a risponde. Cesarini prova a controllare un pallone lungo in area, Vaghi lo infastidisce al momento della conclusione e Caprile respinge un tiro sbilenco
6' - Angolo Piacenza. Ospiti che non ci stanno
7' - Bell cross battuto sulla sinistra. Boffelli la mette fuori, poi sul rimpallo un nuovo cross per Raicevic, l'attaccante di testa sfiora la traversa
Molto divertente questo avvio di partita. C'è grinta da entrambe le squadre
10' - Il Piacenza forza il pressing, Giordano sporca un pallone a Nicco, Vaghi chiude in angolo
11' - Pro Patria che oggi salta più alto, ancora una volta assedio respinto
12' - scontro aero tra maglie verdi sulla trequarti. C'è un giocatore del Piacenza a terra, lo staff entra in campo
Nava esce temporaneamente dal campo, da valutare il rientro
14' - Non ce la fa: il Piacenza sostituisce Nava per Armini
Si riprende a giocare con il pallone dalle parti di Caprile
15 - OCCASIONE della Pro Patria, Nicco a un metro dalla porta murato da Pratelli, si era ritrovato il pallone davanti alla porta, grandi riflessi per il portiere del Piacenza
16' - ribaltamento sul fronte opposto: terzo angolo per il Piacenza
16' - Vaghi controlla un rimpallo su Castiglia e mette in out per evitare un nuovo angolo
Pro Patria adesso che contiene gli assalti degli ospiti per provare a sorprendere in contropiede
Ma conquista un angolo. Ghioldi dalla bandierina spara un pallone troppo potente che finisce dall'altra parte del campo
18' - Cesarini ci prova in diagonale ma Molinari si frappone, l'attaccante del Piace era stato servito da un break di Marino di quasi venti metri
19' - Pierozzi scivola al momento del tiro. Ennesimo contropiede della Pro gestito da Ferri-Ghioldi, quest'ultimo allarga per "Piero" che tenta la conclusione al volo ma scivola con la gamba d'appoggio e viene fuori un ibrido storto fuori dallo specchio della porta
La Pro Patria è un po' spaccata tra i reparti, in difesa c'è la linea a 5 più Nicco baricentro basso, Ferri si alza e gioca un tridente atipico con Piu e Ghioldi per cercare di giocare il pallone dentro l'area
23' - Nicco prova il piazzato da fuori, pallone non si alza e finisce contro le maglie verdi del Piacenza
25' - Fallo in attacco fischiato a Piu. Forse un fallo di mano? Non si è capito
26' - Ferri prova a imbucare per Piu, passaggio troppo lungo
27' - Vaghi in anticipo su Marino ma buca l'intervento, per fortuna il pallone finisce in fallo laterale
30' -Turrini fischia un altro fallo in attacco per la Pro, un po' dubbio. Buono a spezzare i ritmi di gioco
31' - Adesso è la Pro a conquistare un fallo da circa 35 metri dalla porta. Pierozzi prova a pennellare il pallone che finisce sul fondo
32' - Vaghi si avventura in uscita e fa fallo. Punizione con schema per il Piacenza, non sfruttata però