Raddoppio della JuventusU23 sul Mantova
32' - altro errore di Hallfredsson che si addormenta coi pallini tra i piedi, ma ancora una volta in contropiede della Pro Patria non trova la giocata giusta in transizione
32' - Zarpellon spinge in fascia, Ghioldi lo stende e punizione laterale interessante per la Virtus che fa salire i difensori
33' - DOPPIA OCCASIONE VIRTUS: Hallfredsson fa partire il traversone, sfiora nell'area piccola Zigoni e per poco non beffa Caprile che come un gatto salva sull'ultimo, poi sulla ribattuta arriva prima di tutti Metlika, il suo diagonale fa la cosiddetta "barba al palo"
Gli altri campi: in 60 secondi sono arrivati i gol del Seregno (1 a 0 sul Padova) e il tris della Juventus U23 sul Mantova
37' - Hallfredsson con un filtrante in area per Metlika, murato da Boffelli
39' - VIRTUS A UN PASSO DAL VANTAGGIO: Sesto angolo per i venti: Zigoni di testa costringe Caprile a un tuffo stile Buffon-Zidane del 2006, e ancora corner
40' - Bel primo tempo per i padroni di casa, diverse volte vicini al vantaggio
Con Parker a terra la Virtus si era portata avanti con Pellacani, il ds a bordo campo deve aver urlato qualcosa di poco gradito al direttore di gara che a gioco fermo si è avvicinato alla panchina e ha mostrato il rosso al biellese
Si riprende a giocare al 44'
Il tempo regolamentare sarebbe finito ma il quarto uomo non ha ancora annunciato il recupero
eccolo chiamato: UN MINUTO DI RECUPERO
Si lotta a metà campo, ancora pochi secondi prima della pausa
Zigoni sul fondo alza un pallone preda di Caprile
FINE PRIMO TEMPO, VIRTUS VERONA - PRO PATRIA 0 A 0
In questa prima frazione meglio i veneti, che esprimono un bel calcio con tanto possesso palla a centrocampo, ottima prestazione di Zarpellon adattato esterno del 352, spesso in grado di puntare l'uomo in fascia
Per la Pro Patria solo qualche squillo di Piu, innescato in un'occasione da Pierozzi
Non la miglior Pro Patria delle ultime uscite, sinceramente. Poche occasioni frutto delle giocate dei singoli
Squadre pronto a rientrare il campo per i secondi 45'
La Virtus cambia in attacco Marchi per Nalini
L'attaccante era l'unico ammonito del match finora
Squadre schierate e pronte al fischio di Canci
46' - Zarpellon punta e fa un tunnel a Pierozzi, entrato in area il passaggio viene intercettato da Ghioldi
Partite subito forte la Virtus: Pellacani conquista l'ottavo corner
48' - Pierozzi in transizione cade contro Cella, l'arbitro non fischia e il Verona recupera subito il pallone
50' - Fallo in attacco di Parker su Pellacani
Entra lo staff rosso-blu per assistere al difensore
Intanto il Padova completa la rimonta sul Seregno [2 a 1]
Pellacani al momento costretto a uscire dal campo
52' - La Virtus attacca e il baricentro della Pro Patria si abbassa
53' - Piu riceve sulla trequarti e di prima alza per Parker in profondità, Cella prende posizione e chiude d'esperienza
54' - Ammonito Ghioldi: Zarpellon scappa sulla destra e la mezzala si vede costretta a un intervento scomposto per fermarlo
60'' dopo Zarpellon sbaglia l'aggancio e per proteggere il pallone smanaccia Ghioldi. Canci non lo ammonisce ma fischia una punizione a metà campo per i tigrotti
57' - Il pressing della Pro Patria su Daffara comporta l'errore del difensore, il pallone finisce a Piu impreciso al limite dell'area, il 27 non non trova Parker anticipato da Giacomel in uscita
Ritmi della Virtus che iniziano a calare
I rosso-blu più imprecisi rispetto ai primi 45 minuti
La Pro Patria continua la propria strategia "di rimessa"
60' - Boffelli e Pizzul dicono di no a Nalini, l'attaccante della Virtus respinto in una doppia occasione, la prima un cross dall'esterno e poi il tap-in fallato per l'intervento della difesa dalla Pro Patria
61' - doppio cambio Pro Patria: Colombo per Ferri, Stanzani per Piu
63' - Daffara filtrante per Nalini, l'attaccante in fuorigioco. Trama interessante del difensore che con un piattone aveva tagliato la retrovia della Pro Patria
64' - Colombo in area ruba palla a Pellacani (spintosi in avanti) e guadagna un fallo difensivo che rompe il ritmo
66' - Parker in campo aperto sbaglia sul più bello, l'attaccante in velocità prova a imbastire un 3vs2 ma il controllo del pallone è difettoso e non riesce così a servire Stanzani in profondità