Live
Uboldo al voto
-
Pagani: "Il paese ha bisogno di essere abbellito, le opere di ordinaria manutenzione sono state trascurate a favore di altre scelte della passata amministrazione che non reputiamo prioritarie. Come le tante feste e le numerose iniziative che potevano essere inferiori e utilizzare i soldi in maniera differente. Poi il comune ha bisogno di facce nuove, indipendenti, nessuno di noi è iscritto a partiti".
-
Lo stand è anche vicino al cimitero, argomento portato avanti spesso dalla Pagani: "Contestiamo l'esclusiva di gestione affidata a un'unica impresa, ma l'amministrazione ha di fatto un passo indietro che casualmente ha coinciso con le polemiche che abbiamo sollevato insieme ad altri cittadini. Nel caso venissimo eletti vogliamo verificare il contratto e vedere se l'amministrazione può fare questo passo indietro o è solo uno spot elettorale".
-
"Digitale e social sono importantissimo per un comune. Uno dei nostri punti è proprio di mettere wifi libero in diversi punì pubblici del comune. Sono ormai i mezzi con cui tutti comunicano. Un'amministrazione deve stare attenta a questo, il futuro è basato sul digitale e anche io non potrei farne a meno nel mio lavoro di avvocato".
-
"Uno degli argomenti che vorremmo affrontare subito è la riduzione dei costi della politica. Non intesa come riduzione assessore ma la indennità di carica del sindaco e degli assessori.
Sono convinta che se non ci fosse questa indennità non ci sarebbe una corsa alla tanto ambita poltrona. Fosse per dovrebbe essere so simbolica. Non ritengo che un sindaco debba percepire uno sipendio". -
"Per quanto riguarda la ex Lazzaroni non siamo d'accordo diventi un centro commerciale, ce ne sono troppo sul territorio. Avrà l'unico effetto di far chiudere i piccoli commercianti. Vogliamo invece creare il contrario con i piccoli commercianti, un centro commerciale aperto nel nostro paese, rendendo il centro più i vivibile e accogliente. Soltanto migliorando l'economia del nostro paese, tuteliamo anche il lavoro. È illusorio promettere posti di lavoro con grandi strutture commerciali gestite da privati".
-
Da sinistra: sostenitore Giuseppe Lipiani, e i candidati: Massimo Moiana, Nadia Pagani, Valentina D'Arrigo, Roberta Bosaia, Giuseppe Bordin. Il candidato sindaco Pagani chiude: "Per una politica di ascolto, idee e confronto, é giunto il momento, di votare il cambiamento".
-
-
Come tenere lavoro e occupazione sul territorio: @ArtigianiVarese propone #appaltiKmZero asarva.org/2014/04/appalt… #uboldoalvotoda Confartigianato Va tramite twitter 5/13/2014 10:35:07 AM
-
-
-
Vicino al mercato incontriamo il sindaco uscente Guzzetti sempre sostenuto dalla lista Ubdo al centro: "mi ricandido perché sono innamorato di Uboldo e dei miei cittadini e perché tutte le promesse che abbiamo fatto le abbiamo realizzate. La lista dico solo "squadra che vince non si cambia". Siamo un gruppo di amici che si presenta con la forza delle nostre mani, dei nostri cuori, dei nostri volti".
-
Guzzetti con Ercole Galli, capolista: "Dico solo che mi ricandido per due motivi: in questi cinque anni il lavoro che abbiamo fatto è stato esclusivamente per il bene comune e l'ho fatto insieme a una squadra di amici che hanno dato tutto quello che potevano per raggiungere questo obiettivo. Sostengo ancora pienamente Lorenzo perché credo nel suo grande cuore e nei grandi talenti".
-
Ercole Galli con Luca Azzarà, il più giovane candidato della lista Uboldo al Centro. Luca spiega che "sicuramente è una grande opportunità che mi è stata data: sono convinto che i giovani hanno un grandissimo potenziale da poter esprimere. Ho accolto questo invito per porre l'attenzione sulle politiche giovanili: abbiamo affrontato questo discorso con attenzione e siamo giunti a elaborare lo strumento del Portale dei Giovani, un sito che reindirizza a tutti i settori che interessano ai giovani, dal tempo libero al lavoro, passa di dalla formazione alle opportunità. È uno dei punti per i giovani contenuti nel nostro programma".
-
Guzzetti ha voluto incontrarci al parco pubblico del Lazzaretto Luca Cicciono: "ho voluto incontrarci qui perché è l'opera a cui sono più affezionato sia a livello emotivo sia a livello politico. Perché questa è l'espressione massima della sussidiarietà: Il comune con una contrada e 42 sponsor hanno riconsegnato alla comunità un parco per bambini che prima era meta di prostitute e drogati. In più è un inno alla vita perché qui la contrada ha voluto dedicare questo spazio a un bambino la cui lotta è diventata un simbolo per tutti".
-
Alle critiche sulle troppe iniziative in paese, il sindaco uscente risponde che "in realtà non viene usato un solo soldo del comune ma sono frutto di un patrimonio associativo unico e di cui da sindaco ne vado orgoglioso. Che poi io e altri facciamo parte di queste associazioni e ci lavoriamo attivamente, non è altro che la conferma che la poltrona non è la nostra politica. Se ci sono altre associazioni che vogliono creare altre iniziative con la stessa metodologia, sono le benvenute. Noi ci siamo preoccupati in cinque anni di non lasciare indietro nessuno: avremo fatto qualche strada in meno 400mila euro di manutenzione strade, ma abbiamo garantito a tutte le famiglie di Uboldo di arrivare alla fine del mese e vivere in serenità".
-
Guzzetti: "Già 5 anni fa ero si Facebook, non ho aperto un profilo per le elezioni. Per un'amminstrazione è fondamentale, tanto che nei mesi scorsi ho usato questi mezzi per comunicare coi cittadini rimasti senza corrente per un guasto. Per futuro posso dire tranquillamente che ci sarà in consigliere delegato all'innovazione che lavorare raggiungere più cittadini possibile".
-
"Col Pgt abbiamo dato l'opportunità a tutti i cittadini di ampliare case e restare a Uboldo, oltre ad aver dato spazio a industrie artigianato e commercio perché vogliamo che torni il lavoro a Ubldo. Sulla ex Lazzaroni che è stata convertita a commerciale, vogliamo che si crei un volano all'economia e alle assunzioni uboldesi. Sottolineo che non ci sarà nessuna galleria commerciale, ma c'è la possibilità per l'inserimento di un monomarca. Infine per la prima volta nella storia a Uboldo ci sarà una delega specifica nel commercio nella squadra di giunta alla commerciante Sonia Pettacca"
-
-
-
-
-